User's Manual

Table Of Contents
322Utilizzare SmartScope Duo 4K
Il vettorscopio è anche perfetto in fase di correzione colore per verificare che il bilanciamento
del bianco sia corretto, o la presenza di una tinta di colore. Se il video ha una tinta colorata, la
forma slitta dal centro del grafico e potrebbero apparire due punti centrali. Normalmente il
blanking del segnale video crea un punto nel centro del vettorscopio perché il blanking del
video è video nero senza alcun colore. Il blanking fornisce un punto di riferimento utile per
riconoscere aree di video nero senza alcuna informazione sul colore.
Se il video ha una tinta colorata, i neri si spostano dal colore e dal centro. Il grado di
spostamento rappresenta la quantità di tinta di colore presente nel video, ed è visibile nei
dettagli bianchi e neri. Ecco perché il vettorscopio è uno strumento prezioso per rimuovere
la tinta colorata e riacquistare il corretto bilanciamento del bianco.
Il vettorscopio ti consente di spingere i colori del video al limite, senza inavvertitamente
compromettere i bianchi e i neri. Il bilanciamento del bianco si può monitorare sull’allineamento
RGB e sul vettorscopio, ma quest'ultimo è particolarmente indicato per controllare il
bilanciamento del colore.
Quando esegui la correzione colore dell’incarnato, soprattutto dei visi, è consigliabile
mantenere la saturazione dei colori caldi sulla linea diagonale che va circa dal centro alle
ore 10 sul vettorscopio. Questa linea è conosciuta come "fleshtone line" e si basa sul colore
del sangue sottopelle. È utile per tutti i tipi di pigmentazione della pelle, ed è il miglior modo
per ottenere tonalità realistiche e naturali.
Il vettorscopio mostra la “fleshtone line” in direzione ore 10
Imposta il vettorscopio su 100% o 75% per
i segnali di test delle barre colore