User Manual

93
IT
Test di controllo del motore
Posizionare l’elicottero all’aperto su una superfi cie pulita, piana e a livello (cemento o
asfalto) priva di ostacoli. Restare sempre lontani dalle pale del rotore in movimento.
1. Accendere il trasmettitore. Accertarsi che l’interruttore di disinnesco del
throttle sia sulla posizione ON e che l’interruttore della modalità di volo si
trovi sulla posizione normale.
AVVERTENZA: il motore gira quando il throttle viene incrementato e
l’interruttore di disinnesco del throttle è sulla posizione OFF.
2. Abbassare completamente il throttle.
AVVERTENZA: tenersi a una distanza di almeno 13 metri dall’elicottero
quando il motore è in funzione. Non tentare ancora di far volare
l’elicottero.
3. Collegare la batteria Li-Po all’ESC.
4. Spegnere l’interruttore di disinnesco del throttle. Incrementare lentamente il
throttle fi nché le pale iniziano a ruotare. Le pale principali ruotano in senso
orario quando si guarda l’elicottero dall’alto. Le pale del rotore di coda
ruotano in senso antiorario quando si guarda l’elicottero da destra.
AVVISO: se le pale del rotore principale ruotano in senso antiorario, accer-
tarsi di essere nella modalità normale e ridurre il throttle in modo da ab-
bassarlo immediatamente. Portare l’interruttore di disinnesco del throttle su ON.
Scollegare la batteria dall’elicottero, invertire la posizione di due dei cavi motore
nell’ESC e ripetere il test di controllo del motore.
Prima di scegliere un posto per volare, consultare le leggi e le ordinanze
locali.
Scegliere un’area ampia e libera da ostacoli lontana dalla gente e dalle costru-
zioni di qualsiasi genere. Il primo volo deve avvenire all’aperto e con pochissimo
vento. Stare sempre ad almeno 13 metri dal modello quando va in volo.
Non cercare di far volare il Blade 700 X all’interno.
ATTENZIONE: il Blade 700 X è destinato a piloti con una certa esperienza
nel volo acrobatico con elicotteri muniti di passo collettivo. Il Blade 700 X
è molto più pronto ai comandi degli altri elicotteri Blade. Se non si è esperti nel
volo 3D o con elicotteri a passo collettivo, si raccomanda di non tentare di far
volare questo elicottero.
Decollo
Aumentare gradualmente il motore, dando tempo al rotore di prendere velocità.
ATTENZIONE: non dare comandi di alettone, elevatore o timone prima
che l’elicottero si sia staccato da terra, altrimenti si potrebbe causare un
incidente.
L’elicottero si stacca da terra quando il rotore ha preso una certa velocità e si
dà passo collettivo. Una volta in aria stabilizzare l’elicottero in volo stazionario
a bassa quota per verifi care il buon funzionamento di ogni cosa. NON USARE i
trim per tenere il Blade 700 X in una certa posizione. Il sistema di stabilizzazione
ybarless AR7200BX rende inutili i trim per tenere l’elicottero in qualsiasi assetto
lo si ponga con gli stick.
Volo
Questo modello è estremamente sensibile ai comandi. Noi raccomandiamo di vo-
lare con le riduzioni di corsa inserite durante i primi voli fi nché non è acquisita una
certa pratica. Si raccomandano i piloti nuovi al passo collettivo di familiarizzare con
il Blade 700 X utilizzando la fase di volo Normal e i riduttori di corsa inseriti.
ATTENZIONE: far volare l’elicottero rivolgendo le spalle al sole e al vento
per evitare di perderne il controllo.
Atterraggio
Portare l’elicottero in volo stazionario a bassa quota. Abbassare lo stick del
motore fi nché l’elicottero atterra. In questi momenti bisogna essere molto dolci
sui comandi per evitare di toccare terra con il rotore.
Quando l’elicottero è in modalità acrobatica:
La velocità della testa rotore è costante.
Il rotore principale aumenta il suo passo negativo quando si porta lo stick
motore verso il basso. Questo passo negativo permette all’elicottero di stare
in volo rovescio e di eseguire fi gure acrobatiche.
Cambiare tra il volo normale e quello acrobatico quando lo stick motore è vicino
alla posizione di hovering (volo stazionario).
L’elicottero potrebbe salire o scendere quando si passa da una modalità all’altra
a causa della differenza delle curve motore/passo.
AVVISO: per ridurre il danno bisogna sempre attivare il TH HOLD quando si
prevede di avere un impatto con il terreno.
AVVERTENZA: per il rotore principale usare solo pale in carbonio
approvate; non usare pale in legno perché si potrebbero causare
danni e lesioni.
Man mano che si familiarizza con le risposte del Blade 700 X, si possono rego-
lare le corse totali o esponenziali insieme alle curve del passo e del motore per
soddisfare il proprio stile di volo.
Avvertenze e linee guida per il volo
Come far volare il vostro 700 X
Tenere sempre l’aeromodello a vista e sotto controllo.
Tenere sempre persone e animali a una distanza di almeno 13 metri quando
la batteria è collegata.
Non lasciare mai che i bambini si avvicinino al prodotto.
Accendere sempre l’interruttore di disinnesco del throttle in caso di urto del
rotore.
Utilizzare sempre batterie completamente cariche.
Tenere sempre acceso il trasmettitore mentre l’aeromodello è alimentato.
Rimuovere sempre le batterie prima dello smontaggio.
Tenere sempre pulite le parti mobili.
Tenere sempre asciutte le parti.
Lasciare sempre raffreddare le parti dopo l’uso prima di toccarle.
Rimuovere sempre le batterie dopo l’uso.
Portare sempre con sé un kit di pronto soccorso.
Portare sempre con sé un mezzo estintore adeguato.
Non far volare mai l’aeromodello con il cablaggio danneggiato.
Non toccare mai le parti mobili.
Taglio di bassa tensione (LVC)
Il taglio di bassa tensione (LVC) protegge la batteria Li-Po dal rischio di scaricarsi
eccessivamente in volo e si attiva quando la batteria raggiunge 3Vper cella in
condizioni di carico.
Impostare il timer del trasmettitore su 4 minuti e procedere all’atterraggio alla
scadenza del timer.
Un’attivazione ripetuta dell’LVC danneggia la batteria di volo e renderà
necessaria la sua sostituzione.
La garanzia non copre i danni derivanti da cadute o i danni alla batteria.
Scollegare e togliere sempre la batteria LiPo dall’elicottero dopo ogni volo.
Prima di metterla via caricarla fi no a metà della sua capacità, controllando pe-
riodicamente che la sua tensione non scenda sotto i 3V per cella. Se la batteria
resta collegata risulta perennemente in scarica.