User Manual
94
IT
Regolazione del guadagno del giroscopio del timone
• Se la coda si agita o oscilla, abbassare il guadagno sul giroscopio.
Nel menu giroscopio del trasmettitore incrementare i valori di guadagno del
giroscopio gradualmente fi no a che l’elicottero non è stabile in una partico-
lare modalità di volo
• Se la coda sbanda durante il volo, incrementare il guadagno sul giroscopio.
Sul trasmettitore incrementare i valori di guadagno del giroscopio
gradualmente fi no a che la coda non inizia ad agitarsi o a oscillare.
Dopodiché ridurre il guadagno fi no a che la coda non smette di agitarsi/oscil-
lare in una particolare modalità di volo.
Ispezioni e manutenzione post-volo
√
Ball link
Accertarsi che il ball link in plastica tenga ferma la sfera di
controllo, ma che non sia troppo aderente alla sfera. Se un
link è invece troppo allentato, può staccarsi da quest’ultima
durante il volo e provocare la caduta dell’elicottero. Sostitu-
ire i ball link usurati prima che si deteriorino.
Pulizia
Accertarsi che la batteria non sia collegata prima di proce-
dere alla pulizia. Rimuovere polvere e detriti con una spazzola
morbida o un panno asciutto privo di pelucchi.
Cuscinetti
Sostituire i cuscinetti quando si riempiono di tacche (diven-
tando appiccicosi quando girano) o si smussano.
Cablaggio
Verifi care che il cablaggio non blocchi le parti mobili. Sosti-
tuire eventuali cablaggi danneggiati o connettori allentati.
Elementi di
fi ssaggio
Verifi care che non siano presenti connettori, viti o altri el-
ementi di fi ssaggio allentati. Non serrare eccessivamente le
viti metalliche nelle parti in plastica. Serrare le viti in modo
da far combaciare le parti, quindi ruotare la vite di un altro
1/8 di giro soltanto.
√
Rotori
Accertarsi che non vi siano danni alle pale del rotore e
ad altre parti che si muovono ad alta velocità. I danni a
tali parti includono incrinature, sbavature scheggiature o
graffi . Sostituire le parti danneggiate prima di far volare
l’elicottero.
Giroscopio
Accertarsi che l’AR7200BX sia saldamente fi ssato al telaio.
Se necessario sostituire il nastro biadesivo. L’elicottero cadrà
in caso di distacco dell’AR7200BX dal telaio.
Ingranaggi
Accertarsi che gli ingranaggi siano tutti in buone condizioni.
Controllare per eventuali denti rovinati. Una polvere bianca
intorno gli ingranaggi è il segno di una eccessiva usura.
Sostituire gli ingranaggi danneggiati prima di andare in
volo.
Puntamento del Blade
AVVERTENZA: Mantenere sempre una distanza minima di sicurezza di
13 metri quando controllate il puntamento piano delle pale col rotore.
Per controllare il puntamento delle pale:
1. Volare l’elicottero piu’ o meno all’altezza degli occhi.
2. Osservare i movimenti delle punte delle pale che dovrebbero restare sullo
stesso piano.
3. Se una pala tende ad essere piu’ alta dell’altra, atterrare l’elicottero, dis-
connetere la batteria e calibrare il perno di collegamento della pala.
4. Ripetere passo 1 fi no al passo 3 fi no a quando tutte e due le pale si muo-
vono sullo stesso piano.
Regolazione e messa a punto dell’ AR7200BX
Comportamento osservato Regolazione suggerita
La risposta del ciclico è troppo lenta o troppo rapida
Regolare i fi ne corsa secondo le proprie preferenze. Per maggiori informazioni consultare il
manuale del trasmettitore.
Regolare i parametri del comportamento sull’AR7200BX secondo le proprie preferenze.
I comandi sembrano ritardati Aumentare il Dial 2 sull’AR7200BX
L’elicottero sembra andare oltre il comando e poi ritornare Diminuire il Dial 2 sull’AR7200BX
La coda dell’elicottero si blocca troppo bruscamente Diminuire il Dial 3 sull’AR7200BX
La coda dell’elicottero non si ferma con precisione
Aumentare la sensibilità del timone sul trasmettitore
Aumentare il Dial 3 sull’AR7200BX
Regolare il parametro di sensibilità del blocco della direzione (heading hold) sull’AR7200BX