User Manual

65
IT
Controllo inserimento
modalità di regolazione
dei servi
Azione nella modalità di regola-
zione dei servi
Ciclico avanti/
indietro
Selezionare il servo precedente
(Previous) o successivo (Next)
Ciclico destra/
sinistra
Aumentare o diminuire la
regolazione del sub-trim
Rotore di coda destro
Mantenere per due secondi;
il servo viene resettato in
posizione neutra
Rotore di coda
sinistro e manetta
bassa
Mantenere per quattro secondi;
uscire dalla modalità di regola-
zione dei servi
Le opzioni di tuning avanzato devono essere inserite entro 20 secondi dall'inizializzazione. Dopo 20 secondi la potenza deve es-
sere messa in circolo per inserire le modalità di tuning. Inoltre la combinazione doppi ratei e regolazioni di corsa deve comportare
un lancio superiore al 65% al ne di entrare nelle modalità di tuning.
Inserire la modalità di regolazione dei servi
1. Abbassare lo stick della manetta portandolo sulla posizione
più bassa.
2. Accendere la trasmittente.
3. Installare la batteria di bordo sul telaio dell’elicottero,
ssandola con la fascetta a strappo.
4. Collegare il connettore della batteria all’ESC.
5. Prima del completamento dell’inizializzazione, portare lo
stick di sinistra in basso a sinistra e lo stick di destra in
basso a destra e mantenerli in questa posizione, come
illustrato.
6. La modalità di regolazione dei servi è indicata dai servi del
piatto ciclico che hanno un sussulto e quindi si spostano
lentamente indietro per il centraggio.
7. Rilasciare gli stick e procedere alla fase seguente.
Regolazione del punto neutro dei servi
Con il modello nella modalità di regolazione dei servi, i comandi
provenienti dagli stick e dal giroscopio sono disabilitati e i servi
sono ssi nella posizione neutra. Vericare che le squadrette
dei servi siano perpendicolari ai servi.
Se le squadrette sono perpendicolari ai servi, non è neces-
sario apportare regolazioni.
Uscire dalla modalità di regolazione dei servi.
Se una o più squadrette dei servi non sono perpendicolari
al rispettivo servo, continuare la procedura di regolazione.
Guardando i servi del piatto ciclico, portare avanti e indietro il
comando del ciclico e rilasciare. Uno dei servi avrà un sussulto,
indicando quello selezionato. Applicare prima e dopo il ciclico e
rilasciare nché non si individua il servo da regolare.
Una volta scelto il servo da regolare, muovere lo stick del
ciclico a destra o a sinistra per regolare la posizione neutra del
servo nella direzione desiderata.
Per riportare il servo in oggetto alla posizione neutra predenita,
tenere lo stick del timone completamente a destra per 2 secondi.
Il campo di regolazione è limitato. Se non si riesce a portare
la squadretta perpendicolare al servo, bisogna riportare il
servo alla posizione neutra di default, togliere la squadretta e
rimetterla cercando di trovare la posizione più perpendicolare
possibile. Dopodiché è possibile regolare la posizione neutra
del servo usando il movimento destra/sinistra dello stick del
ciclico.
Livellamento del piatto ciclico
Prima di salvare le regolazioni apportate e uscire dalla modalità
di regolazione del servo, vericare che il piatto ciclico sia
livellato e che entrambe le pale del rotore principale siano a 0
gradi.
Se così non fosse, regolare le bielle di collegamento meccanico
secondo necessità.
Memorizzare le regolazioni del servo
1. Abbassare completamente lo stick del motore e rilasciare
gli stick.
2. Spostare lo stick del rotore di coda a sinistra e mantenere
per quattro secondi per uscire dalla modalità di regolazione
dei servi. I servi avranno un sussulto a indicare un ritorno
al funzionamento normale.
3. Rilasciare lo stick del rotore di coda.
4. Ricollegare il motore principale all’ESC. Il modello adesso è
pronto per il volo.
Tuning avanzato (Programmazione non aggiuntiva)
Si applica alle trasmittenti Spektrum che supportano una programmazione aggiuntiva tra cui:
DX6i, DX6e, DX7s DX8 e DX8e
’elicottero Blade Infusion 180 è congurato in fabbrica e
testato in volo. La regolazione dei servo è necessaria solo in
particolari circostanze, per esempio a seguito di un incidente o
in caso di sostituzione di un servo o di un rinvio.
Per i piloti che volano con trasmittenti che non supportano
la programmazione diretta Forward Programming, seguire le
seguenti procedure per la regolazione dei servo e per la proce-
dura di calibrazione.