User Manual

66
IT
Livella a bolla
Spessore
Volo di trimmaggio
Eseguire questa procedura soltanto se il modello non vola bene
o se è appena stato ricostruito dopo un incidente.
La procedura di volo di trimmaggio è stata eseguita in
fabbrica durante il volo di prova e deve essere eseguita di
nuovo solamente se il modello non si livella consistentemente
o se non rimane fermo durante il volo stazionario. Il volo di
trimmaggio serve per stabilire le impostazioni SAFE durante il
volo.
Il volo di trimmaggio deve essere eseguito in condizioni
ambientali calme.
Eseguire il volo di trimmaggio
1. Aumentare lentamente il motore per alzare il modello in
un hover stazionario. Effettuare le regolazioni necessarie
per tenere il modello fermo. La valutazione inizia soltanto
quando lo stick motore supera il 50% e gli stick sono
centrati. Eventuali correzioni non inuenzeranno il risultato
ma possono richiedere un volo più lungo.
2. Mantenere il modello in un hover stazionario per 120
secondi. Movimenti molto lenti vanno bene. La cosa più
importante è mantenere livellato il disco rotore.
3. Una volta contenti del volo di trimmaggio, potete far atter-
rare il modello.
Uscire dalla modalità volo di trimmaggio
1. Dopo l’atterraggio, abbassare lo stick motore completa-
mente.
2. Tenere premuto il tasto bind/anti-panico per 2 secondi
o no a quando il piatto ciclico guizza, indicando che le
posizioni dei servocomandi e i valori dell’assetto di volo
sono stati registrati e la modalità di volo di trimmaggio è
stata abbandonata.
Volo di prova
Dopo aver eseguito il volo di trimmaggio, provare a volare il
modello per valutare le caratteristiche di livellamento.
Il modello dovrebbe tornare nel volo livellato consistentemente.
Durante il decollo, il modello dovrebbe alzarsi con un minimo
di correzioni.
• Durante un hover, lo stick di comando dovrebbe restare
vicino alla posizione centrale. Piccole regolazioni sono
ammissibili.
Se il modello non vola bene o non si livella bene dopo il volo
di trimmaggio, rifare l’intera procedura del volo di trimmaggio
da capo. Se il problema persiste, controllare se ci sono delle
componenti rotte nel modello, per esempio un albero piegato o
altro che potrebbe causare maggiori vibrazioni. È possibile che il
volo di trimmaggio non salvi i valori corretti per via di vibrazioni
eccessive, troppo vento o il mancato livellamento del modello.
In questo caso, potrebbe essere necessario eseguire dei voli di
trimmagggio più corti. Provare prima il volo di trimmaggio livella-
to di 30 secondi senza correzioni, come menzionato prima. Se le
caratteristiche di livellamento non sono soddisfacenti, accorciare
gradualmente i voli di trimmagio, individuando possibili migliora-
menti, no a quando il modello vola come descritto qui a sinistra.
Procedura di calibrazione (Programmazione non aggiuntiva
Se il Blade Infusion 180 eseguirà movimenti traslatori dopo aver eseguito la procedura di volo di trimmaggio dimostrata su www.
bladehelis.com, eseguire la calibrazione seguente. La procedura di calibrazione potrebbe essere necessaria dopo aver effettuato
delle riparazioni in seguito a una caduta del modello.
AVVERTENZA: Prima di iniziare la procedura di calibrazione, disconnettere i cavi del motore principale e di coda per
prevenire un avvio accidentale del motore durante la calibrazione.
Eseguire la procedura di calibrazione:
1. Assicurarsi che la supercie sulla quale viene effettuata la
calibrazione sia piana.
2. Accendere la trasmittente e l’elicottero e lasciare che si
inizializzino.
3. Accendere Throttle Hold (ON).
4. Assicurarsi che i cavi del motore principale e di coda
siano disconnessi. Spostare l’interruttore in modalità di volo
Intermediate (FM1).
5. Usare una livella a bolla (come illustrato sotto) per livellare
l’elicottero, mettendo il supporto pala in espanso del Blade
Infusion 180 sotto la pinna di coda. Usare altri oggetti, se
necessario, per sollevare la pinna di coda no a quando il
tubo di coda sia livellato.
6. Spostare lo stick
sinistro nell’angolo
destro in basso,
lo stick destro
nell’angolo sinistro in
alto e premere il tasto
bind no a quando il
LED della ricevente
lampeggerà una volta.
7. Rilasciare entrambi gli stick e il tasto bind.
8. Il LED della ricevente rimarrà acceso sso per 1-2 minuti du-
rante la calibrazione. Non muovere l’elicottero no a quando
la calibrazione risulterà completata.
Se il LED comincerà a lampeggiare rapidamente, signicherà
che ci è stato un errore. Eseguire la procedura di calibrazione
di nuovo, iniziando da step 1.
9. Dopo aver completato la procedura di calibrazione, il LED della
ricevente lampeggerà lentamente (2 secondi acceso, 2 secondi
spento).
10. Spegnere l’elicottero.
11. Riconnettere i cavi del motore principale e di coda.
12. Eseguire la procedura di volo di trimmaggio come indicato nell’
“Advanced Settings Addendum” su www.bladehelis.com.
13. Dopo il volo di trimmaggio, l’elicottero dovrebbe, nei voli
successivi, mantenere un volo costante con un’oscillazione
massima del 5°.