Nano CP S Manual
59
IT
In volo con il Nano CPS
Prima di scegliere un posto dove far volare il
modello, conviene informarsi sulle leggi e le
ordinanze locali.
Noi consigliamo di far volare il modello
all’esterno con vento calmo (5-6 km/h o
meno) o all’interno di una grande palestra.
Evitare sempre di volare vicino a case, alberi,
fi li o altri edifi ci. Bisogna anche evitare di
volare in aree affollate, come parchi o campi
di gioco.
È meglio decollare da superfi ci lisce per
evitare intoppi per il modello. Per facili-
tare il controllo, nei primi voli mantenere
l’elicottero a circa 60cm dal suolo con la
coda diretta verso il pilota. Nella modalità di
volo Principiante o Intermedio, rilasciando gli
stick, il modello si livella da solo. Attivando
l’interruttore Antipanico, l’elicottero si livella
velocemente. Se ci si trova disorientati, ab-
bassare lentamente lo stick motore per atter-
rare dolcemente. Durante i primi voli bisogna
solo mantenere il modello in volo stazionario
facendo decolli e atterraggi.
Decollo
Mettere il modello su di una superfi cie
piana e liscia, libera da ostacoli e arretrare
di circa 10 metri. Accelerare lentamente
fi nché il modello si trova a circa 60cm da
terra, quindi verifi care i trim in modo che il
modello voli correttamente. Una volta rego-
lati i trim, iniziare a far volare il modello.
Hovering (volo stazionario)
Con piccole correzioni sui comandi del
trasmettitore, provare a tenere l’elicottero
su di un punto fi sso. Se il vento è calmo,
non saranno necessarie tante correzioni.
Dopo aver mosso lo stick del ciclico
e averlo riportato al centro, il modello
dovrebbe livellarsi da solo. Il modello conti-
nua a muoversi per inerzia. Allora muovere
il comando del ciclico dalla parte opposta
per fermare il movimento.
Una volta ottenuto un hovering accettabile,
si può proseguire facendo spostare il mod-
ello ma tenendo la coda sempre puntata
verso di se. Si può salire e scendere usando
il comando motore. Una volta imprat-
ichiti con queste manovre, si può provare
a volare con la coda in posizioni diverse.
È importante tenere sempre presente che
i comandi ruotano insieme all’elicottero,
quindi bisogna sempre cercare di immagin-
are i controlli relativi al naso dell’elicottero.
Per esempio, il comando in avanti farà
sempre abbassare il naso dell’elicottero.
Spegnimento per bassa ten-
sione (LVC)
Questa funzione diminuisce la potenza dei
motori man mano che la tensione della
batteria diminuisce. Quando la potenza
del motore diminuisce e si accende il
Preparazione al primo volo
• Togliere il contenuto dalla scatola e controllarlo
• Iniziare a caricare la batteria di volo
• Programmare il trasmettitore computerizzato
(solo BNF)
• Montare la batteria sul Quad-Copter (dopo averla
ben caricata)
• Connettere (bind) il vostro tramettitore (solo BNF)
• Familiarizzare con i comandi
• Trovare un’area adatta al volo
Lista dei controlli prevolo
❏ Accendere sempre prima il trasmettitore
❏ Collegare la batteria di volo al cavo proveniente
dall’unità di ESC
❏ Attendere che l’unità di ESC si inizializzi e si armi
❏ Far volare il modello
❏ Far atterrare il modello
❏ Scollegare la batteria di bordo dall’unità ESC
❏ Spegnere sempre il trasmettitore per ultimo
Funzione Antipanico
Se si entra in confusione mentre si pilota in
qualsiasi modalità, tenere premuto l’interrut-
tore Bind/Panic e portare gli stick al centro.
La tecnologia SAFE riporterà immediata-
mente il velivolo in assetto livellato, sempre
che si trovi ad una quota suffi ciente e senza
ostacoli sul suo percorso. Riportare lo stick
del collettivo al 50% e rilasciare l’interrut-
tore Bind/Panic per uscire dalla modalità
Antipanico e ritornare nella modalità di volo
corrente.
• Questa modalità serve per dare confi den-
za al pilota e permettergli di migliorare la
sua abilità senza rischiare.
• Per un recupero rapido portare lo stick
del collettivo al 50% e gli altri comandi
al centro.
• Quando il modello ha raggiunto un asset-
to livellato, la corsa negativa del collettivo
viene ridotta per evitare che l’utente
sbatta il modello a terra.
AVVISO: Prima di rilasciare l’interruttore
Bind/Panic, bisogna accertarsi che lo
stick del collettivo sia posizionato al 50%.
Dopo aver rilasciato l’interruttore Bind/
Panic anche la corsa negativa del passo
viene riattivata e quindi si avrebbe una
discesa rapida del Nano CPS.