User Manual
78
IT
Prima di operare in FPV consultare le leggi e le ordinanze
locali. In alcune aree le operazioni in FPV potrebbero essere
limitate o proibite. L’utilizzatore risponde direttamente
dell’utilizzo in maniera legale e responsabile.
1. Accendere il radiocomando e poi il velivolo.
2. Accendere il ricevitore video per assicurarsi che il canale sia
libero e poi accendere il trasmettitore video.
3. Selezionare il canale desiderato del trasmettitore video,
premendo il tasto sul quadricoptero per scorrere su e giù
per i canali 1-7, come illustrato.
4. Regolare l’angolo verticale della videocamera, rotando la
videocamera su e giù prima del volo.
5. Prima di andare in volo, eseguire una prova di portata.
Se il segnale video vi risulta statico, selezionare un canale
diverso.
AVVISO: la portata della micro videocamera 25 mW
sul quadricottero è inferiore a quella del radiocomando.
Bisogna accertarsi di avere una portata adeguata alle
riprese che si vogliono fare.
Consiglio: se state usando gli occhiali FPV e soffrite di
chinetosi è consigliabile sedersi su di una sedia. Se si inizia
ad avere il disturbo durante il volo, bisogna abbassare il
mento contro il petto.
Si raccomanda di volare in aree aperte, lontano da persone,
alberi, auto, edifi ci. La portata del sistema viene limitata da
qualsiasi ostacolo che possa bloccare il segnale. È normale
vedere interruzioni del video quando si passa dietro ad
alberi o ad altri ostacoli.
Usare la micro videocamera FPV
Queste frequenze sono compatibili con i prodotti ricevitori
video di Band F, Fat Shark, Immersion RC e Airwave.
Videocamera ultra micro FPV
Canali trasmettitore
Canale 1 5740 MHz
Canale 2 5760 MHz
Canale 3 5780 MHz
Canale 4 5800 MHz
Canale 5 5820 MHz
Canale 6 5840 MHz
Canale 7 5860 MHz










