User Manual
59
IT
• Nella modalità Stability (FM0) l’angolo di rollio viene
limitato. Quando si rilasciano gli stick il quadricottero ritorna
immediatamente in volo livellato.
Se non viene installata la fotocamera sul quadricottero, la
funzione di capovolgimento continuo (fl ip) è disponibile in
modalità Stability.
Per usare la funzione di capovolgimento continuo (fl ip),
tenere premuto il tasto/interruttore dedicato e muovere
lo stick del ciclico in qualsiasi direzione. Il quadricottero
inizierà il capovolgimento continuo nella direzione scelta
quando lo stick del ciclico supera l’85% della sua corsa.
Rilasciare il tasto/interruttore per il “fl ip” per arrestare la
rotazione. Avendo una quota suffi ciente, il quadricottero
si autolivellerà e i limiti nell’escursione del rollio verranno
ripristinati.
Se lo stick del ciclico viene mantenuto nella posizione
precedente dopo aver rilasciato il tasto per il “fl ip”, il
quadricottero ritornerà al volo diritto nella direzione scelta.
AVVISO: quando si usa la funzione “fl ip” (capovolgimento
continuo), bisogna avere sempre una certa quota per
consentire al quadricottero di rimettersi in volo livellato.
• Nella modalità Stagility (FM1), l’angolo di rollio è limitato
fi no a circa l’85% della corsa dello stick. Oltre l’85%
l’angolo di rollio è illimitato per consentire l’esecuzione di
manovre acrobatiche più avanzate. Se gli stick vengono
rilasciati, il quadricottero ritorna in volo livellato.
• Nella modalità Agility (FM2), il quadricottero non ha
limiti nell’angolo di rollio, e non ritornerà in volo livellato
quando si rilasciano gli stick. Usare le corse ridotte (D/R) o
esponenziali (EXPO) per adeguare le prestazioni al proprio
stile di pilotaggio.
SI faccia riferimento alla tabella per le impostazioni della
trasmittente per la scelta degli interruttori e le informazioni
specifi che per le altre regolazioni.
Selezione della modalità di volo
Controlli della fotocamera
Inserire una scheda micro SD nello slot sul quadricottero
spingendola fi no a che non si aggancia. Accertarsi che i
contatti metallici siano rivolti verso l’alto e che la tacca
sulla scheda sia rivolta in avanti, come si vede nella fi gura.
Per mettere e togliere la scheda micro SD potrebbero
servire delle pinzette adeguate.
Accendere normalmente la trasmittente e il quadricottero.
Utenti trasmittente MLP6 RTF:
Per scattare una foto, tirare velocemente e rilasciare due
volte l’interruttore di controllo della fotocamera. Il LED
posteriore del quadricottero lampeggia una volta nel
momento in cui viene scattata la foto.
Per avviare o arrestare la ripresa video, tenere premuto
l’interruttore di controllo della fotocamera per circa 3
secondi. Il LED posteriore inizierà a lampeggiare lenta-
mente, indicando che la registrazione video è in corso. Per
arrestare la registrazione, tenere premuto l’interruttore
di controllo della fotocamera per circa 3 secondi. Il LED
posteriore si accende fi sso di nuovo.
Utenti trasmittente BNF:
Per controllare la fotocamera seguire le istruzioni relative
alla propria trasmittente nella sezione riguardante le
impostazioni della trasmittente.
Per recuperare video e foto dalla fotocamera:
Premere e rilasciare la scheda micro SD per sganciarla
ed estrarla dal quadricottero. Inserirla in un adattatore da
micro ad SD normale e poi in un lettore per collegarla al
computer e scaricare i fi les.
3. Fissare la scheda di controllo della fotocamera al car-
rello di atterraggio con 3 viti.
4. Collegare al quadricottero il cavo di controllo della
fotocamera. Il fi lo nero, polo negativo, deve andare verso
il retro del quadricottero. Fissare il carrello di atterraggio
al quadricottero usando 4 viti.