Manuale d`uso BLASER 1–7x28 iC · 2.
Blaser GmbH Ziegelstadel 1 88316 Isny, Germany Telefono: +49 7562 702-0 Fax: +49 7562 702-343 Email: info@blaser.de www.blaser.de La tua carabina Blaser, il montaggio originale Blaser e il cannocchiale Blaser sono in simbiosi. Perfettamente coordinati per una caccia di successo. Questo manuale d`uso ha l´obiettivo di essere una guida per avere le massime prestazioni dal tuo cannocchiale Blaser. Leggi con attenzione le informazioni prima di usare il tuo prodotto Blaser.
Regole di sicurezza e istruzioni d`uso 4 Disposizioni sullo smaltimento dei materiali elettrici e batterie Non buttare i materiali elettrici e le batterie nei rifiuti domestici. Portarli nei centri di smaltimento abilitati. Rimuovere le batterie usate prima dello smaltimento e portarle in un punto di raccolta. Le batterie devono essere completamente scariche prima dello smaltimento.
Nomi delle parti 1 3 4 5 6 9 8 7 6 5 2 9 10 1 7 4 6 3 Italiano BLASER 1-7x28 iC 2 1. Obiettivo 2. Torretta dell`alzo 3. i lluminazione (interruttore girevole) 4. Scomparto delle batterie 5. Ghiera degli ingrandimenti 6. Regolazione delle diottrie 7. Oculare 8. S cina Z integrata per gli attacchi originali Blaser (Non inclusi) Attacchi standard Art. No. 80206496 Attacchi, versione alta Art. No. 80204371 9. Torretta deriva 10.
Nomi delle parti 1 2 10 8 7 6 3 4 5 6 7 8 9 11 2 1 5 8 4 3 Nella confezione Cannocchiale BLASER 2.8-20x50 4-20x58 iC Custodia del cannocchiale Batteria al Litio CR2032, 3 volt Chiave a brugola Spare QDC vite Panno pulizia lenti Manuale d'uso Prova d'acquisto iC Italiano BLASER 2.8–20x50 iC · BLASER 4–20x58 iC 1. Obiettivo 2. Quick Distance Control (QDC) 3. Torretta dell`alzo 4. I lluminazione (interruttore girevole) 5. Scomparto delle batterie 6. Ghiera degli ingrandimenti 7.
I cannocchiali Blaser sono dotati di una collaudata sciina Z-rail. Usata assieme agli attacchi originali Blaser, il montaggio diventa semplice, affidabile ed elegante. Le viti che fissano i blocchi scorrevoli della scina interna devono essere serrate con un massimo di 3 Nm. Si consiglia l'uso di un bloccafiletti di media resistenza, per garantire un serraggio di lunga durata.
5 La scala di regolazione e la posizione zero contrassegnata, sono ora visibili. Ogni click varia il punto d'impatto di 1 cm a a 100 m 4 Regolazione dell'alzo: se il punto d`impatto è inferiore al punto di mira, girare la torretta dell'alzo in senso orario. Se il punto di impatto é superiore, girare la torretta dell`alzo in senso antiorario. Regolazione della deriva: se il punto di impatto é a destra del punto di mira, girare la torretta in senso orario.
Rimozione e ripristino dell`unitá QDC L´unitá QDC deve essere rimossa per la taratura. La torretta dell'alzo puó essere quindi ruotata liberamente in tutte le direzioni, cosi come la torretta della deriva. Rimuovere l´unitá QDC come di seguito: Svitare il cappuccio della torretta (Fig. 10). Dopo di che svitare completamente la vite centrale con la chiave a brugola Allen (1.5 mm) e rimuovere l'unità QDC. (Fig. 11 e Fig. 12).
Uso della ghiera dell'illuminazione Se usato su una carabina senza funzione iC, l'illuminazione puó essere accesa e spenta e la luminositá puó essere cambiata sollevando e ruotando la ghiera dell'illuminazione (Fig. 15). 15 I modelli 2.8-20x50 iC e 4-20x58 iC hanno un punto luminoso molto fine. Qui la potenza dell'illuminazione aumenta ulteriormente a ingrandimenti inferiori a 4,5x, per garantire una migliore acquisizione del bersaglio anche con forte luce solare.
Il reticolo ora si accenderá e si spegnerá automaticamente armando o disarmando l'otturatore (la ghiera dell'lluminazione é arretrata). Cancellare l´accoppiamento iC Per cancellare l'accoppiamento dell' iC della carabina con il cannocchiale, ripetere il processo sopra descritto, al punto 6 però ruotare in senso orario 1x. 18 Possibili errori Se l'illuminazione lampeggia rapidamente per altri 6 secondi dopo il punto 6, il processo di accoppiamento non é andato a buon fine e deve essere ripetuto.
1. Garanzia Acquistando questo cannocchiale Blaser, hai acquisito un prodotto che è nato ed è stato testato secondo linee guida di qualità particolarmente rigorose. La garanzia legale per questo prodotto è di 2 anni dalla data di vendita da parte di un rivenditore autorizzato in conformità con le seguenti disposizioni: 1.
Misure di copertura del reticolo Modello 1-7x28 iC 2.8-20x50 iC 4-20x58 iC Ingrandimenti 1.0 – 7.0 2.8 – 20 4.0 – 20 Diametro dell´obiettivo 10 mm – 28 mm 28 mm – 50 mm 49 mm – 58 mm Pupilla d´uscita 10.0 mm – 4 mm 10.0 mm – 2.5 mm 12.3 mm – 2.9 mm Distanza interpupillare 90 mm 90 mm 90 mm Regolazione delle diottrie +2.5 / -3 diottrie +2.5 / -3 diottrie +2.5 / -3 diottrie Campo visivo a 100 m 40.8 m – 6.0 m 13.3 m – 1.9 m 9.2 m – 1.
CE marking Note Test per l'ottenimento della marcatura CE 24 Italiano I dispositivi sono conformi a la direttiva UEs EMC Directive 2014/35/EU RoHS Directive 2011/65/EU 25
Note Italiano Note 26 27
Blaser GmbH Ziegelstadel 1 88316 Isny Telefon: +49 7562 702-0 Telefax: +49 7562 702-343 E-Mail: info@blaser.de www.blaser.