User manual

Italiano - 9
Esecuzione del taglio di abbattimento: Eseguire il
taglio di abbattimento (Y) almeno 50 mm sopra il ta-
glio orizzontale dellintaglio a tacche. Eseguire il ta-
glio di abbattimento in posizione parallela rispetto
allintaglio a tacche orizzontale. Eseguire il taglio di
abbattimento con una profondità tale da far rimanere
soltanto una striscia ritagliata (striscia di abbatti-
mento) che possa fungere da cerniera. La striscia ri-
tagliata ha la funzione di impedire che lalbero possa
girare su se stesso e cadere nella direzione sba-
gliata. Non tagliare mai completamente la striscia ri-
tagliata.
Quando il taglio di abbattimento si avvicina alla cer-
niera lalbero dovrebbe cominciare a cadere. In caso
dovesse essere chiaro che lalbero potrebbe non ca-
dere nella direzione richiesta oppure potrebbe pie-
garsi allindietro e bloccare la catena della sega, in-
terrompere il taglio di abbattimento e inserire nel ta-
glio cunei di legno, di materiale sintetico o di lega
leggera in modo da aprire ulteriormente il taglio e
dare allalbero la linea di caduta richiesta.
Quando lalbero inizia a cadere, togliere la sega a
catena dal taglio, spegnere la macchina, posarla ed
abbandonare larea di pericolo utilizzando la via di
fuga precedentemente determinata. Attenzione a
rami che potrebbero cadere dallalto ed evitare di in-
ciampare.
Conficcando un cuneo (Z) nel taglio orizzontale, lal-
bero deve essere dunque abbattuto.
Quando lalbero comincia a cadere, fare attenzione
a rami oppure frasche in caduta.
Sramatura
Con questo termine si intende il taglio di rami dal
tronco dellalbero abbattuto. Nel corso della srama-
tura, non tagliare mai prima i rami più grandi che in-
dicano verso il basso e sui quali lalbero poggia. Ta-
gliare i rami più piccoli procedendo come da figura.
In caso di rametti che si trovano sotto sollecitazione,
tagliarli dalla parte inferiore verso lalto in modo da
evitare che la sega possa incastrarsi.
Taglio di tronco dalbero
Con questo termine si intende il taglio sulla lun-
ghezza richiesta dellalbero abbattuto. Assicurarsi
sempre una posizione operativa sicura ed una distri-
buzione uniforme del peso del corpo su entrambi i
piedi. Se possibile, il tronco dovrebbe poggiare su
rami, travi oppure cunei. Seguire le istruzioni sem-
plici previste per facili operazioni di taglio.
Quando la completa lunghezza del tronco dalbero
poggia in maniera uniforme come da illustrazione, il
taglio viene eseguito partendo dalla parte superiore.
Quando il tronco dalbero poggia su unestremità
come indicato nellillustrazione, tagliare prima 1/3
del diametro del tronco partendo dal lato inferiore e
poi continuare a tagliare il resto partendo dalla parte
superiore allaltezza del taglio inferiore.
Quando il tronco dalbero poggia su entrambe le
estremità come indicato nellillustrazione, tagliare
prima 1/3 del diametro del tronco partendo dal lato
superiore e poi continuare a tagliare 2/3 partendo
dalla parte inferiore allaltezza del taglio superiore.
In caso di lavori di taglio su pendio, prendere
sempre una posizione operativa nella parte supe-
riore del tronco dellalbero come da illustrazione. Per
poter mantenere il controllo completo al momento
del taglio completo, quando ci si avvicina alla fine
del taglio ridurre la pressione esercitata senza allen-
tare minimamente la presa sulle impugnature della
sega a catena. Fare sempre in modo che la catena
della sega non arrivi a toccare il terreno. Una volta
terminato completamento il taglio, prima di allonta-
nare la sega a catena dal punto di taglio, attendere
che la catena della sega si sia fermata completa-
mente. Prima di passare da un albero allaltro, spe-
gnere sempre il motore della sega a catena.
Prima di eseguire ogni intervento di manu-
tenzione, estrarre la spina di rete.
Nota: Per garantire un funzionamento durevole ed
affidabile, eseguire regolarmente le seguenti opera-
zioni di manutenzione.
Controllare regolarmente se la sega a catena abbia
dei difetti visibili come per esempio potrebbe essere
una catena libera, sbalzata fuori della guida oppure
anche danneggiata, fissaggi liberi e usurati oppure
componenti danneggiati.
Smontando la catena della sega è necessario te-
nere presente che questa deve essere prima allen-
tata con lanello di tensione della catena 13. Dimen-
ticando di allentare la catena vi è il pericolo di provo-
care danni al gruppo SDS.
Controllare se i coperchi ed i dispositivi di protezione
sono intatti e se sono stati montati correttamente.
Riparazioni necessarie oppure lavori di manuten-
zione devono essere eseguiti prima di applicare la
sega a catena.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produ-
zione e di controllo la sega a catena dovesse gua-
starsi, la riparazione va fatta effettuare da un punto
di assistenza autorizzato per gli elettroutensili Bo-
sch.
Prima di spedire le seghe a catena si prega di as-
solutamente di scaricare il serbatoio dellolio.
A tal fine, estrarre il filtro dal serbatoio e riappli-
carlo una volta terminata loperazione.
Comunicare sempre il codice di ordinazione a
10 cifre dellelettroutensile in caso di richieste o di
ordinazione di pezzi di ricambio!
K
L
M
Cura e manutenzione
N
O
F016 L70 532 - Buch Seite 9 Freitag, 18. April 2008 9:07 09
73 F016 L70 532 08.04