User manual
56 | Italiano
F 016 L70 585 | (10.11.09) Bosch Power Tools
f Procedere alla tosatura dell’erba solamente
di giorno o con una buona illuminazione arti-
ficiale.
f Se possibile, evitare di utilizzare il tosaerba
sull’erba bagnata.
f Camminare sempre e non correre mai.
f Mai utilizzare il tosaerba con dispositivi di
protezione e coperture difettosi oppure sen-
za dispositivi di sicurezza, come per esempio
deflettore protettivo e/o cestello raccoglier-
ba.
f La tosatura dell’erba sulle scarpate può esse-
re pericolosa.
– Non tosare l’erba su pendenze eccessiva-
mente ripide.
– In caso di superfici con una certa pendenza
oppure in caso di erba bagnata, attenzione a
non scivolare.
– In caso di superfici con una certa pendenza,
tosare l’erba trasversalmente e non procede-
re mai in senso perpendicolare alla penden-
za.
– Porre estrema cautela nell’invertire direzione
sulle pendenze.
– Operare con estrema attenzione quando si
arretra o quando si tira la macchina.
– Durante la tosatura dell’erba avere cura di
spingere il tosaerba sempre in avanti e di non
tirarlo mai in direzione del proprio corpo.
f Le lame devono essere sempre completa-
mente ferme prima di ribaltare il tosaerba
per trasportarlo su superfici non erbose e al-
la/dalla zona da trattare.
f Durante l’operazione di accensione oppure
avviamento del motore non ribaltare la mac-
china a meno che questo non sia indispensa-
bile per l’avviamento nell’erba alta. In questo
caso, premendo verso il basso l’impugnatu-
ra, sollevare la parte lontana dall’operatore
non più di quanto strettamente necessario.
Al momento di abbassare di nuovo la macchi-
na, fare attenzione a tenere entrambe le mani
sull’impugnatura.
f Accendere la macchina come descritto nelle
istruzioni d’uso e fare attenzione che i piedi
siano a distanza sufficiente dalle parti rotan-
ti.
f Non mettere le mani ed i piedi vicino o sotto
le parti rotanti.
f Lavorando con la macchina mantenere sem-
pre una certa distanza dalla zona di espulsio-
ne.
f Non sollevare, né trasportare mai la macchi-
na con il motore in funzione.
f Tenere il cavo elettrico ed il cavo di prolun-
ga lontano dalle lame. La lama può danneg-
giare i cavi e far toccare di conseguenza parti
sotto tensione. Attenzione, esiste il pericolo
di una scossa elettrica.
Estrarre la spina dalla presa:
– ogniqualvolta si lascia l’apparecchio per il
giardinaggio incustodito,
– prima dell’eliminazione di bloccaggi,
– quando si effettuano controlli, interventi di
pulizia oppure lavori all’apparecchio per il
giardinaggio,
– in seguito ad una collisione con corpi estra-
nei. Controllare immediatamente l’apparec-
chio per il giardinaggio in merito a danneg-
giamenti e, se necessario, far effettuare le
dovute riparazioni,
– se l’apparecchio per il giardinaggio inizia a vi-
brare in modo insolito (controllare immedia-
tamente).
Collegamento all’alimentazione elettrica
f La tensione riportata sulla targhetta di iden-
tificazione dell’apparecchio deve corrispon-
dere alla tensione della rete elettrica di ali-
mentazione.
f Si consiglia di collegare questo apparecchio
soltanto ad una presa di corrente protetta
con un interruttore di sicurezza per correnti
di guasto con 30 mA.
f In caso di sostituzione del cavo su questo ap-
parecchio, utilizzare esclusivamente il cavo
di collegamento alla rete previsto dal produt-
tore, per quanto riguarda No. di ordinazione
e tipo vedi istruzioni d’uso.
f Non afferrare mai la spina di rete con mani
bagnate.
OBJ_BUCH-1068-001.book Page 56 Tuesday, November 10, 2009 9:41 AM