User manual

58 | Italiano
2 609 004 215 | (31.5.10) Bosch Power Tools
La batteria ricaricabile agli ioni di litio non è pro-
tetta dalla «Electronic Cell Protection (ECP)»
contro lo scaricamento completo. In caso di bat-
teria scarica l’elettroutensile si spegne attraver-
so un interruttore automatico: Il portautensile
od accessorio non si muove più.
Dopo la disattivazione auto-
matica dell’elettroutensile
non continuare a premere l’interruttore di av-
vio/arresto. La batteria ricaricabile potrebbe
subire dei danni.
Per estrarre la batteria ricaricabile 2 premere il
tasto di sbloccaggio 1 ed estrarre la batteria ri-
caricabile dall’elettroutensile verso la parte po-
steriore. Così facendo, non esercitare forza ec-
cessiva.
La batteria ricaricabile è dotata di un sensore
NTC per il controllo della temperatura che per-
mette operazioni di ricarica solo entro un campo
di temperatura tra 0 °C e 45 °C. In questo mo-
do si permette di raggiungere una lunga durata
della batteria.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo
smaltimento.
Aspirazione polvere/aspirazione
trucioli
f Polveri e materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legname, minerali e me-
talli possono essere dannosi per la salute. Il
contatto oppure l’inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o ma-
lattie delle vie respiratorie dell’operatore op-
pure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legna-
me di faggio o di quercia sono considerate
cancerogene, in modo particolare insieme ad
additivi per il trattamento del legname (cro-
mato, protezione per legno). Materiale con-
tenente amianto deve essere lavorato esclu-
sivamente da personale specializzato.
Utilizzate, se possibile, un sistema di aspi-
razione delle polveri.
Provvedere per una buona aerazione del
posto di lavoro.
Si consiglia di portare una mascherina
protettiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro pae-
se per i materiali da lavorare.
Aspirazione propria con cassetta raccoglipol-
vere (vedi figure C1 C4)
Applicare la cassetta raccoglipolvere 3 sulla
bocchetta di scarico 10 fino a farla incastrare in
posizione.
Per svuotare la cassetta raccoglipolvere 3 tirare
la cassetta raccoglipolvere verso il basso.
Prima di aprire la cassetta raccoglipolvere 3 co-
me indicato nell’illustrazione si dovrebbe batte-
re la cassetta raccoglipolvere su un piano stabile
per staccare la polvere dall’elemento filtrante.
Tenere ferma la cassetta raccoglipolvere 3, ri-
baltare l’elemento filtrante 11 verso l’alto e
svuotare la cassetta raccoglipolvere. Pulire le la-
melle dell’elemento filtrante 11 con una spazzo-
la morbida.
Aspirazione esterna (vedi figura D)
Inserire il raccordo aspiratore 12 sulla bocchet-
ta di scarico 10. Al raccordo aspiratore 12 può
essere collegato un tubo flessibile d’aspirazione
con un diametro di 19 mm.
Una vista generale relativa all’attacco ad aspira-
polveri differenti è riportata alla fine delle pre-
senti istruzioni d’uso.
L’aspirapolvere deve essere adatto per il mate-
riale da lavorare.
Utilizzare un aspiratore speciale per l’aspirazio-
ne di polveri particolarmente nocive per la salu-
te, cancerogene oppure polveri asciutte.
Sostituzione degli utensili abrasivi
(vedi figura E)
Prima di applicare un nuovo foglio abrasivo, ri-
muovere sporcizia a polvere dalla piastra di levi-
gatura 5, utilizzando p. es. un pennello.
Per poter garantire un’ottimale aspirazione della
polvere, accertarsi che i fori nel foglio abrasivo
combacino con quelli sul platorello abrasivo.
ATTENZIONE
OBJ_BUCH-1201-001.book Page 58 Monday, May 31, 2010 1:04 PM