User manual
84 | Italiano
2 609 140 807 | (21.1.11) Bosch Power Tools
La batteria ricaricabile a ioni di litio può essere
ricaricata in qualsiasi momento senza ridurne la
durata. Un’interruzione dell’operazione di ricari-
ca non danneggia la batteria ricaricabile.
Se il segmento inferiore dell’indicatore dello
stato di carica della batteria g lampeggia, posso-
no essere effettuate solamente ancora poche
misurazioni. Ricaricare la batteria.
L’operazione di ricarica inizia non appena la spi-
na di rete del caricabatteria viene inserita nella
presa e la spina di ricarica 21 viene inserita nella
presa 14.
L’indicatore dello stato di carica della batteria g
indica il progresso della carica. Durante l’opera-
zione di ricarica i segmenti lampeggiano uno do-
po l’altro. Quando tutti i segmenti dell’indicato-
re dello stato di carica della batteria g sono
illuminati, significa che la batteria ricaricabile è
completamente carica.
I caso di pause maggiori, si consiglia di staccare
il caricabatteria dalla rete di alimentazione.
Durante l’operazione di ricarica lo strumento di
misura non può essere utilizzato.
f Proteggere dall’acqua la stazione di ricarica!
Indicazioni per l’uso ottimale della batteria
ricaricabile
Immagazzinare la batteria ricaricabile esclusiva-
mente nel campo di temperatura ammissibile,
vedi «Dati tecnici». Non lasciare la batteria rica-
ricabile p. es. in estate nell’automobile.
Una sensibile riduzione della durata del funzio-
namento dopo l’operazione di ricarica sta ad in-
dicare che la batteria ricaricabile dovrà essere
sostituita.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo
smaltimento.
Uso
Messa in funzione
f Non lasciare mai lo strumento di misura
senza custodia quando è acceso ed avere
cura di spegnere lo strumento di misura su-
bito dopo l’utilizzo. Vi è il pericolo che altre
persone potrebbero essere abbagliate dal
raggio laser.
f Proteggere lo strumento di misura da liqui-
di e dall’esposizione diretta ai raggi solari.
f Non esporre mai lo strumento di misura a
temperature oppure a sbalzi di temperatura
estremi. P.es. non lasciarlo per lungo tempo
in macchina. In caso di elevati sbalzi di tem-
peratura lasciare adattare alla temperatura
ambientale lo strumento di misura prima di
metterlo in funzione. Temperature oppure
sbalzi di temperatura estremi possono pre-
giudicare la precisione dello strumento di mi-
sura.
f Evitare urti violenti oppure cadute dello
strumento di misura. Nel caso in cui lo stru-
mento di misura abbia subito forti influssi
esterni, prima di rimetterlo in funzione è ne-
cessario eseguire sempre un controllo della
precisione (vedi «Controllo della precisione
e calibrazione della misurazione dell’inclina-
zione» e «Controllo della precisione della mi-
surazione delle distanze», pagina 91).
Accensione/spegnimento
Per l’accensione dello strumento di misura vi
sono le seguenti possibilità:
– Premere il tasto di accensione e spegnimen-
to 8: lo strumento di misura viene acceso e si
trova nella funzione misurazione di lunghez-
ze. Il laser non viene inserito.
– Premere sul tasto di misurazione 2: strumen-
to di misura e laser vengono accesi. Lo stru-
mento di misura si trova nella funzione misu-
razione di lunghezze. Con lo strumento di
misura inserito nella guida per misurazione
24 la funzione di misurazione dell’inclinazio-
ne è attivata.
f Non dirigere mai il raggio laser su persone
oppure su animali ed evitare di guardare di-
rettamente il raggio laser anche da distanze
maggiori.
Per lo spegnimento dello strumento di misura
premere a lungo il tasto di accensione/spegni-
mento 8.
Se per ca. 5 min non viene premuto alcun tasto
sullo strumento di misura, lo stesso si spegne
poi automaticamente per proteggere le batterie.
OBJ_BUCH-1347-001.book Page 84 Friday, January 21, 2011 10:30 AM