User Manual
Table Of Contents
- Titelseite
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- 31 Veiligheidsaanwijzingen
- 32 Beschrijving van product en werking
- 33 Montage
- 34 Gebruik
- 35 Onderhoud en service
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- 56 Υποδείξεις ασφαλείας
- 57 Περιγραφή προϊόντος και ισχύος
- 58 Συναρμολόγηση
- 59 Λειτουργία
- 59.1 Ρύθμιση βάθους φρεζαρίσματος
- 59.2 Θέση σε λειτουργία
- 59.3 Οδηγίες εργασίας
- 59.3.1 Διεύθυνση φρεζαρίσματος και διαδικασία φρεζαρίσματος (βλέπε εικόνα D)
- 59.3.2 Φρεζάρισμα με δακτύλιο αντιγραφής (βλέπε εικόνες E1–E3)
- 59.3.3 Φρεζάρισμα ακμών ή φρεζάρισμα διαμόρφωσης (βλέπε εικόνα F)
- 59.3.4 Φρεζάρισμα με οδηγό παραλλήλων (βλέπε εικόνα G)
- 59.3.5 Φρεζάρισμα με οδηγό (βλέπε εικόνα H)
- 60 Συντήρηση και σέρβις
- GKF 550
- GKF 550
- 66 Wskazówki bezpieczeństwa
- 67 Opis urządzenia i jego zastosowania
- 68 Montaż
- 69 Praca
- 69.1 Ustawianie głębokości frezowania
- 69.2 Uruchamianie
- 69.3 Wskazówki dotyczące pracy
- 69.3.1 Kierunek frezowania i frezowanie (zob. rys. D)
- 69.3.2 Frezowanie z zastosowaniem bolca kopiującego (zob. rys. E1–E3)
- 69.3.3 Frezowanie krawędzi lub frezowanie kształtowe (zob. rys. F)
- 69.3.4 Frezowanie z zastosowaniem prowadnicy równoległej (zob. rys. G)
- 69.3.5 Frezowanie z zastosowaniem pomocniczego elementu prowadzącego (zob. rys. H)
- 70 Konserwacja i serwis
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
- GKF 550
36 | Italiano
Sostituzione della pinza di serraggio (vedere fig. B)
In base al tipo di fresa utilizzato è necessario, prima dell’uti-
lizzo della stessa, sostituire il dado a risvolto con pinza di
serraggio(7).
Se è già montata la pinza di serraggio corretta per la vostra
fresa, seguire le fasi di lavorazione nel paragrafo successivo.
La pinza di serraggio(13) dev’essere montata sul dado a ri-
svolto con un leggero gioco. Il dado a risvolto(7) dev’essere
semplice da montare. Qualora il dado a risvolto o la pinza di
serraggio dovessero essere danneggiati, sostituirli immedia-
tamente.
Posizionare la chiave fissa(15) sul portautensile(14) (vede-
re fig.C1).
Svitare, in senso antiorario, il dado a risvolto(7) con la chia-
ve fissa(16).
Se necessario, pulire prima dell’assemblaggio tutte le parti
da montare con un pennello morbido oppure soffiando con
aria compressa.
Inserire un nuovo dado a risvolto sul portautensile(14).
Serrare, ma non a fondo, il dado a risvolto.
u Non stringere in alcun caso la pinza di serraggio con il
dado a risvolto, quando non sia montata una fresa. In
caso contrario, la pinza di serraggio può danneggiarsi.
Impiego della fresa (vedi Figg. C1 – C2)
In base al tipo di applicazione, sono disponibili frese dei più
svariati tipi e livelli qualitativi.
Le frese in acciaio rapido da taglio (HSS) ad alte presta-
zioni sono indicate per lavorare materiali elastici, come ad
es. legno tenero e plastica.
Le frese con taglienti in metallo duro (HM) sono espressa-
mente concepite per materiali duri ed abrasivi, come ad es. il
legno duro e l’alluminio.
Potrete trovare le frese del completo programma di accesso-
ri Bosch presso il vostro rivenditore specializzato.
Utilizzare esclusivamente frese in perfetto stato e pulite.
Montaggio del supporto per fresa (vedi Fig. A)
Per eseguire una fresatura, occorrerà rimontare il supporto
per fresa(2) sull’unità di azionamento(1).
Aprire la vite ad alette(10) sul supporto per fresa(2).
Spingere l’unità di azionamento(1) all’interno del supporto
per fresa(2).
Chiudere la vite ad alette(10) sul supporto per fresa(2).
u Dopo il montaggio controllare sempre che l’unità di
azionamento alloggi in modo fisso nel supporto per
fresa.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’utilizzatore, oppure delle persone che si trovano nelle vi-
cinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Eventuale materiale contenente
amianto andrà lavorato esclusivamente da personale specia-
lizzato.
– Provvedere ad una buona aerazione della postazione di
lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
u Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Utilizzo
u Osservare la tensione di rete! La tensione riportata
sulla targhetta di identificazione dell’elettroutensile
deve corrispondere alla tensione della rete elettrica di
alimentazione. Gli elettroutensili con l’indicazione di
230V possono essere collegati anche alla rete di
220V.
Regolazione della profondità di passata
u La profondità di fresatura andrà regolata esclusiva-
mente ad elettroutensile spento.
Per una prima regolazione della profondità di passata, pro-
cedere come segue:
– Posare sul pezzo in lavorazione l’elettroutensile con
l’utensile accessorio per fresa già montato.
– Aprire la vite ad alette(10) sul supporto per fresa(2).
– Spostare l’unità di azionamento(1) alla profondità desi-
derata, in base alla scala di regolazione della profondità di
fresatura(12).
– Chiudere la vite ad alette(10) sul supporto per fresa(2).
– Controllare la regolazione della profondità di fresatura ef-
fettuata tramite una prova pratica e, se necessario, cor-
reggerla.
Messa in funzione
Accensione/spegnimento
Per accendere l’elettroutensile, spostare l’interruttore di ac-
censione/spegnimento(11) in posizione I.
Per spegnere l’elettroutensile, spostare l’interruttore di ac-
censione/spegnimento(11) in posizione 0.
Indicazioni operative
u Proteggere le frese da qualsiasi tipo di urti.
u Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Direzione di fresatura ed operazione di fresatura
(vediFigD)
u L’operazione di fresatura deve sempre essere esegui-
ta in direzione opposta a quella di rotazione della fre-
1 609 92A 5JF | (14.01.2020) Bosch Power Tools