User Manual

Table Of Contents
82 | Italiano
Premere nuovamente l’interruttore di avvio/arresto (5) per
riattivare l’elettroutensile.
Levigatura a sgrossare
u Mai utilizzare mole abrasive da taglio diritto per lavori
di sgrossatura.
Per la levigatura a sgrossare, i migliori risultati si otterranno
con un angolo d’incidenza fra 30° e 40°. Muovere alternativa-
mente l’elettroutensile, esercitando una moderata pressio-
ne. In questo modo il pezzo in lavorazione non si surriscalde-
rà, non scolorirà e non verrà rigato.
Disco lamellare
Il disco lamellare (accessorio) consente di lavorare anche su-
perfici e profili di forma bombata.
I dischi lamellari hanno una durata nettamente superiore,
una minore rumorosità e temperature di levigatura inferiori
rispetto alle convenzionali abrasive.
Taglio del metallo
u Per il taglio con abrasivi legati, utilizzare sempre la
cuffia di protezione per taglio (12).
Per la levigatura a troncare, operare con un avanzamento
moderato e idoneo al materiale da lavorare. Non esercitare
pressione sulla mola da taglio ed evitare di angolarla e di far-
la oscillare.
Non frenare le mole da taglio in rallentamento esercitando
una contropressione laterale.
L’elettroutensile andrà sem-
pre condotto in controrota-
zione. In caso contrario, es-
so potrebbe uscire dal ta-
glio in modo incontrollato.
Per il taglio di profili, oppu-
re di tubi a sezione quadra,
si consiglia d’iniziare dalla
sezione minore.
Taglio della pietra (vedere Fig. A)
u Per il taglio nella pietra, provvedere ad un’adeguata
aspirazione della polvere.
u Indossare una maschera di protezione contro la polve-
re.
u L’elettroutensile andrà impiegato esclusivamente per
taglio a secco/levigatura a secco.
Per il taglio nella pietra, si consiglia di utilizzare una mola dia-
mantata.
Qualora si utilizzi la cuffia di aspirazione per taglio con slitta
di guida (22), l’aspiratore dovrà essere omologato per l’aspi-
razione di polvere di pietra. Bosch offre nella propria gamma
aspiratori adatti allo scopo.
Accendere l’elettroutensile
ed applicarlo con la parte
anteriore della slitta di gui-
da sul pezzo in lavorazione.
Spingere l’elettroutensile
verso il materiale da lavora-
re, con un avanzamento
moderato e idoneo al mate-
riale da lavorare.
Qualora si taglino materiali
particolarmente duri, ad es. calcestruzzo dall’elevato conte-
nuto di selce, la mola diamantata potrebbe surriscaldarsi,
danneggiandosi. Una chiara indicazione del problema sarà la
formazione di scintille sulla circonferenza della mola diaman-
tata.
In tale caso, interrompere il taglio e lasciar brevemente fun-
zionare a vuoto la mola diamantata al massimo numero di gi-
ri, in modo da lasciarla raffreddare.
Un’avvertibile riduzione nell’avanzamento del lavoro e la for-
mazione di scintille sulla circonferenza indicheranno che la
mola diamantata non è più affilata. La mola si potrà riaffilare
eseguendo brevi intagli in un materiale abrasivo, ad es. are-
naria calcarea.
Avvertenze riguardo alla statica
Gli intagli in pareti portanti dovranno essere conformi alla
Norma DIN1053, Parte 1, oppure alle specifiche disposizio-
ni nazionali. Tali prescrizioni andranno strettamente rispet-
tate. Prima d’iniziare il lavoro, rivolgersi allo specialista in
statica o architetto responsabile, oppure alla Direzione Lavo-
ri.
Avvertenze per un impiego ottimale della batteria
Proteggere la batteria ricaricabile da umidità ed acqua.
Conservare la batteria esclusivamente nel campo di tempe-
ratura fra –20 °C e 50 °C. Non lasciare la batteria all’interno
dell’auto, ad es. nel periodo estivo.
Pulire di tanto in tanto le fessure di ventilazione della batte-
ria ricaricabile con un pennello morbido, pulito ed asciutto.
Una sensibile riduzione della durata del funzionamento dopo
l’operazione di ricarica sta ad indicare che la batteria ricari-
cabile dovrà essere sostituita.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smaltimen-
to.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
u Prima di qualsiasi intervento sull’elettroutensile (ad
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell’ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo. In caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
u Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
ro, tenere sempre pulite l’elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
Conservare e trattare con cura l’accessorio.
1 609 92A 5RL | (19.06.2020) Bosch Power Tools