User manual

62 | Italiano
1 609 92A 0MW | (28.2.14) Bosch Power Tools
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione
dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni come p.es.: manu-
tenzione dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, or-
ganizzazione dello svolgimento del lavoro.
Dichiarazione di conformità
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il pro-
dotto descritto nei «Dati tecnici» sia conforme alle seguenti
normative ed ai relativi documenti: EN 60745 ed EN 50580,
in base alle prescrizioni delle Direttive 2011/65/UE,
2006/42/CE, 2004/108/CE.
Fascicolo tecnico (2006/42/CE) presso:
Robert Bosch GmbH, PT/ETM9,
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Leinfelden, 28.02.2014
Montaggio
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Accertarsi che la pistola a spruzzo e l'unità base siano
interamente montati e provvisti di tutti gli elementi di
tenuta. Soltanto in tale condizione la funzionalità e la sicu-
rezza del sistema di nebulizzazione saranno garantite.
Collegamento del tubo flessibile dell’aria
(vedi figure A1
A3)
Aprire il fermaglio 24 e srotolare completamente il tubo
flessibile dell'aria 20 dall'unità di base 22.
Collegamento dell’unità di base:
Innestare saldamente un attacco a baionetta 21 del tubo
flessibile dell'aria, attenendosi ai contrassegni a freccia,
negli incavi dell'attacco 26 dell'unità base.
Ruotare l'attacco a baionetta di un quarto di giro, in senso
orario.
Collegamento alla pistola a spruzzo:
Innestare saldamente il secondo attacco a baionetta 21
del tubo flessibile dell'aria, attenendosi ai contrassegni a
freccia, negli incavi dell'attacco 9 della pistola a spruzzo.
Ruotare l'attacco a baionetta di un quarto di giro, in senso
orario.
Nota bene: Prima di immettere il materiale da nebulizzare, ri-
muovere il tubo flessibile dell'aria 20 (ruotare l'attacco a baio-
netta 21 di un quarto di giro in senso antiorario ed estrarre
l'attacco a baionetta 21 dal collegamento 9).
Sostituzione della calotta ugello
(vedi figure B1
B2)
Il sistema a microspruzzo viene consegnato con tre calotte
ugello:
Nota bene: Prima di scegliere la calotta ugello, verificare il
materiale da applicare a spruzzo rimescolando. I liquidi più
fluidi (ad es. colori per legno) si potranno applicare al meglio
con la calotta ugello di colore grigio 11, oppure con quella di
colore nero 12; quelli più densi (ad es. colori murali), con la
calotta ugello di colore bianco 10.
Per sostituire la calotta ugello, svitare il dado di raccordo
3.
Estrarre la calotta aria 2.
Svitare la calotta ugello montata.
Aprire il fermaglio 24 e prelevare la calotta ugello desidera-
ta dallo scomparto accessori 27.
Avvitare la calotta ugello desiderata nella pistola a spruzzo,
sull'apposita filettatura.
Innestare la calotta aria 2 sulla calotta ugello e fissare sal-
damente quest'ultima con il dado di raccordo 3.
Uso
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Pianificazione operativa
Non sono permessi lavori di spruzzatura al bordo di ac-
que oppure su superfici limitrofe in bacino d’utenza
nelle immediate vicinanze.
Comperando colori, vernici e liquidi da spruzzare prestare at-
tenzione alla loro compatibilità ambientale.
Preparazione della superficie da spruzzare
La superficie da spruzzare deve essere pulita, asciutta e
sgrassata.
Granulare superfici lisce e rimuovere successivamente la
polvere abrasiva.
Durante l’impiego tutte le superfici non coperte possono es-
sere sporcate dalla nebbia di spruzzo. Per questa ragione pre-
parare accuratamente l’area adiacente alla superficie da
spruzzare.
Coprire oppure proteggere con nastro adesivo pavimenti,
oggetti d’arredamento, porte, finestre, telai di porte e fine-
stre ecc.
Henk Becker
Executive Vice President
Engineering
Helmut Heinzelmann
Head of Product Certification
PT/ETM9
Calotta
ugello 10
Calotta
ugello 11
Calotta
ugello 12
Colore Bianco grigio nero
Stato alla con-
segna
Montato Nello scomparto accessori 27,
sotto il fermaglio 24
Applicazione «Parete» «Legno/
vernice
trasparente»
«Legno/
vernice»
OBJ_BUCH-2026-002.book Page 62 Friday, February 28, 2014 11:28 AM