Operation Manual
Vapore it
19
Menù completo
Con il vapore è possibile cuocere un intero menù,
senza alcuna contaminazione di sapori. Inserire per
primi gli alimenti con il tempo di cottura più lungo e i
restanti al momento opportuno. Tutti gli alimenti
saranno così pronti contemporaneamente.
Nella cottura di un menù completo i tempi di cottura
aumentano, perché a ogni apertura della porta
fuoriesce del vapore ed è necessario un nuovo
riscaldamento.
Inserire l'accessorio seguendo la sequenza indicata:
■ Livello 3: griglia con contenitori per la cottura a
vapore, dimensione S
■ Livello 2: contenitore per la cottura a vapore,
dimensione XL
■ Livello 1: leccarda
Cottura a vapore - Cottura con l'ausilio del
vapore
Durante il funzionamento dell'apparecchio con la
modalità Ausilio del vapore viene immesso vapore nel
vano di cottura a diversi intervalli e con varia intensità.
In questo modo si raggiunge un migliore risultato di
cottura.
La pietanza:
■ ha una crosta croccante
■ ottiene una superficie lucida
■ all'interno è succosa e morbida
■ e il volume si riduce di pochissimo
L'utente può scegliere la combinazione del tipo di
riscaldamento e l'intensità di vapore che preferisce. Per
scegliere il tipo di riscaldamento e l'intensità di vapore
adatti consultare le indicazioni riportate nelle tabelle
oppure selezionare un programma.
Intensità di vapore
Per l'emissione di vapore sono disponibili diverse
intensità:
Tipi di riscaldamento appropriati
Per questi tipi di riscaldamento è possibile attivare il
vapore:
■ Aria calda 4D <
■ Riscaldamento sup./inf. %
■ Grill ventilato 7
■ Scaldavivande O
Avvio
1. Riempire il serbatoio dell’acqua.
2. Impostazione del tipo di riscaldamento e della
temperatura.
3. Premere il campo di testo "Emissione di vapore".
Sul display compare il livello di vapore messo in
evidenza in bianco.
4. Impostare il livello di vapore con l'anello di
comando.
5. Avviare con il tasto avvio/stop l.
L'apparecchio inizia a riscaldarsi.
Avvertenza: Se durante un funzionamento con l'ausilio
del vapore il serbatoio è vuoto, viene visualizzata sul
display la richiesta di riempire il serbatoio dell'acqua. Il
funzionamento riprende senza emissione di vapore.
Modifica e annullamento
Per modificare il livello del vapore, premere sul campo
di testo "Livello del vapore". Il livello del vapore è messo
in evidenza e può essere modificato con l'anello di
comando. La modifica viene accettata direttamente.
Se si desidera interrompere l'ausilio del vapore, portare
"Emissione di vapore" su "0".
Avvertenza: Il funzionamento riprende senza emissione
di vapore.
Rigenerazione
Con il tipo di riscaldamento Rigenerazione U è
possibile riscaldare in modo delicato le pietanze già
cotte o di preparare in anticipo i prodotti da forno.
L'attivazione del vapore avviene in modo automatico.
Avvertenza: Se durante il funzionamento della
rigenerazione il serbatoio dell'acqua è vuoto, il
funzionamento si arresta. Riempire il serbatoio
dell'acqua.
Avvio
1. Riempire il serbatoio dell’acqua.
2. Premere il campo menu.
Compare la scelta delle modalità di funzionamento.
3. Premere il campo di testo "Vapore".
4. Premere il campo di testo "Rigenerazione".
La temperatura viene messa in evidenza.
5. Impostare la temperatura con l'anello di comando.
6. Toccare il campo di testo "Durata" e impostare la
durata.
Avvertenza: Con i tipi di riscaldamento a vapore è
sempre necessario indicare una durata.
7. Avviare con il tasto avvio/stop l.
L'apparecchio inizia a riscaldarsi.
Intensità Livello
bassa 01
media 02
elevata 03