Operation Manual
Funzione pulizia it
31
Tenere pulito l'apparecchio
Al fine di evitare la formazione di sporco ostinato,
tenere sempre pulito l'apparecchio e rimuovere
immediatamente lo sporco.
Consigli
■ Pulire il vano di cottura dopo ogni utilizzo. In questo
modo i residui di sporco non vengono bruciati.
■ Eliminare immediatamente le macchie di calcare,
grasso, amido o albume.
■ Cuocere i dolci morbidi e molto farciti nella leccarda.
■ Per la cottura arrosto utilizzare stoviglie adatte, ad
es. una pirofila in ghisa.
.Funzione pulizia
Funzione pulizia
L'apparecchio dispone delle modalità di funzionamento
"EcoClean Direct" e "Decalcificazione". Con la funzione
di pulizia "EcoClean Direct" si puliscono le superfici
autopulenti nel vano di cottura. Con la modalità di
funzionamento "Decalcificazione" rimuovere il calcare
dall'evaporatore.
EcoClean Direct
Con la modalità di funzionamento "Funzione di pulizia"
si puliscono le superfici autopulenti nel vano di cottura.
Le superfici autopulenti (parete posteriore, superiore e
pareti laterali) sono rivestite con uno strato in ceramica
opaca e porosa in grado di assorbire e neutralizzare gli
spruzzi prodotti durante la cottura al forno, arrosto e alla
griglia, quando il forno è in funzione. Se le superfici
autopulenti non risultano più sufficientemente pulite e
presentano macchie scure, è possibile pulirle con la
funzione di pulizia.
Avvertenza: Sullo sfondo scorre il contaore di
funzionamento per la funzione di pulizia. Il momento di
attivazione si calcola sulla base dei valori di uso medio.
L'apparecchio mostra il momento a partire dal quale si
consiglia di eseguire la procedura di pulizia. Il consiglio
viene mostrato finché la funzione di pulizia non viene
eseguita completamente.
Se questo invito non viene considerato, potrebbero
presentarsi danni alle superfici autopulenti.
Se l'apparecchio è già molto sporco oppure se sulla
parete posteriore sono presenti delle macchie scure,
pulire l'apparecchio senza attendere l'invito a pulire. Più
spesso viene eseguita la pulizia, più è prolungata la
capacità di pulizia garantita dalle superfici autopulenti.
Se necessario, è sempre possibile pulire l'apparecchio
con la funzione Pulizia.
Prima della funzione pulizia
Togliere dal vano di cottura i supporti, le estensioni, gli
accessori e le stoviglie.
Pulizia del fondo del vano di cottura e dell'interno
della porta dell'apparecchio
Rimuovere i residui grossolani presenti sul fondo del
vano di cottura, all'interno della porta dell'apparecchio e
sull'illuminazione interna, altrimenti potrebbero formarsi
macchie indelebili.
Attenzione!
Non utilizzare detergente per forni sulle superfici
autopulenti. Le superfici vengono danneggiate. Se il
detergente per forno entra in contatto con queste
superfici, sciacquare repentinamente con l'acqua e
tamponare con un panno spugna. Non raschiare e non
utilizzare pagliette o spugne in lana d'acciaio.