Operation Manual
it Malfunzionamento, che fare?
36
3Malfunzionamento, che
fare?
Malfunzionamento, che fare?
Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti
facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di
assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare
autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni
fornite nella tabella.
Eliminare i guasti autonomamente
Spesso i guasti tecnici all'apparecchio possono essere
eliminati da soli con facilità.
Se una pietanza non riesce perfettamente, consultare i
diversi suggerimenti e indicazioni per la preparazione
alla fine delle istruzioni per l'uso. ~ "Testati nel nostro
laboratorio" a pagina 40
Guasto Possibile causa Rimedio/avvertenze
L'apparecchio non funziona. Il fusibile è difettoso. Controllare il fusibile nella scatola corrispondente.
Interruzione dell’alimenta-
zione elettrica
Controllare se la luce della cucina o gli altri elettrodomestici funzionano.
Il display visualizza "Sprache
Deutsch".
Interruzione dell’alimenta-
zione elettrica
Impostare nuovamente la lingua e l'ora.
Quando l'apparecchio è spento, l'ora
non viene visualizzata.
Modificare l'impostazione di
base.
Modificare l'impostazione di base per visualizzare l'ora.
L'apparecchio non scalda, sul display
compare il simbolo m.
La modalità demo è attivata
nelle impostazioni di base.
Staccare per breve tempo l'apparecchio dalla rete (staccare il fusibile nella
scatola corrispondente) e disattivare la modalità Demo entro 3 minuti nel
menu Impostazioni di base.
L'anello di comando si è staccato
dalla sede nel campo di comando.
L'anello di comando si è sgan-
ciato inavvertitamente.
L'anello di comando è rimovibile. Semplicemente ricollocare l'anello di
comando nella sua sede nel campo di comando esercitando una leggera
pressione affinché scatti in posizione e possa essere nuovamente girato come
sempre.
Non si riesce più a ruotare facilmente
l'anello di comando.
Sotto l'anello di comando si è
deposto dello sporco.
L'anello di comando è rimovibile. Per sganciare estrarre semplicemente
l'anello di comando dalla sede. Oppure premere sul bordo esterno dell'anello
di comando affinché si ribalti e si possa afferrare facilmente.
Pulire con cura l'anello di comando e la sua sede nell'apparecchio con una
soluzione di lavaggio ed un panno. Asciugare con un panno morbido. Non uti-
lizzare detergenti corrosivi o abrasivi. Non lasciare in ammollo e non lavare in
lavastoviglie.
Non togliere troppo frequentemente l'anello di comando affinché la sede
rimanga stabile.
Il funzionamento con il vapore o la
funzione decalcificazione non si avvia
o non prosegue
Serbatoio dell'acqua vuoto Riempire il serbatoio dell’acqua
Il pannello è aperto Chiudere il pannello
La decalcificazione blocca il
funzionamento con il vapore
Eseguire la decalcificazione
Sensore difettoso Rivolgersi al centro di assistenza tecnica autorizzato
L'apparecchio richiede la decalcifica-
zione
Durante la decalcificazione è
stata interrotta l'alimenta-
zione elettrica oppure l'appa-
recchio è stato spento
Dopo il riavvio dell'apparecchio proseguire il processo di decalcificazione
L'apparecchio richiede la decalcifica-
zione senza che prima compaia il con-
tatore
Il range di durezza dell'acqua
impostato è troppo basso
Eseguire la decalcificazione
Verificare il range di durezza dell'acqua impostato ed eventualmente adattarlo
I tasti lampeggiano Si tratta di un fenomeno nor-
male causato dall'acqua di
condensa dietro al pannello
comandi
Non appena l'acqua di condensa è evaporata, i tasti non lampeggiano più
Utilizzando l'ausilio del vapore la pie-
tanza risulta troppo umida o troppo
secca
Non è stata selezionata
l'intensità vapore corretta
Selezionare un'intensità vapore più alta o più bassa
Compare il messaggio "Serbatoio
vuoto" nonostante il serbatoio
dell'acqua sia pieno
Il pannello è aperto Chiudere il pannello
Sensore difettoso Rivolgersi al centro di assistenza tecnica autorizzato