Operation Manual

Malfunzionamento, che fare? it
37
--------
:Avviso
Pericolo di scariche elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non
conforme rappresentano una fonte di pericolo. Le
riparazioni e le sostituzioni di cavi danneggiati devono
essere effettuate esclusivamente da personale tecnico
adeguatamente istruito dal servizio di assistenza
tecnica. Se l'apparecchio è difettoso, staccare la spina
o il fusibile nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al servizio
di assistenza clienti.
Messaggi di errore nel display
Se sul display compare un messaggio di errore con “D”
o “E”, es. D0111 o E0111, spegnere l'apparecchio con
il tasto on/off ÿe riaccenderlo.
Se si tratta di un guasto momentaneo, il messaggio
scompare. Tuttavia, se il messaggio d'errore compare
nuovamente, rivolgersi al servizio di assistenza clienti e
comunicare il messaggio preciso.
Durata di funzionamento massima
Se le impostazioni dell'apparecchio non vengono
modificate per diverse ore, l'apparecchio smette
automaticamente di scaldare. In tal modo si impedisce
un funzionamento fisso involontario.
Il raggiungimento della durata massima di
funzionamento si basa sulle rispettive impostazioni della
modalità di funzionamento.
Durata di funzionamento massima raggiunta
Sul display compare il messaggio che la durata di
funzionamento massima è stata raggiunta.
Per proseguire il funzionamento premere su un campo
a piacere o ruotare l'anello di comando.
Se l'apparecchio non serve, spegnerlo con il
tasto on/off ÿ.
Consiglio: Affinché l'apparecchio non si spenga
involontariamente, ad es. per tempi di preparazione
molto lunghi, impostare una durata. L'apparecchio
scalda finché il parametro di durata non è trascorso.
Lampadine per vano di cottura
Per l'illuminazione del vano di cottura l'apparecchio è
dotato di una o più lampadine LED a lunga durata.
Se la lampadina LED o la copertura in vetro della
lampadina dovesse essere difettosa contattare il
servizio di assistenza tecnica. La copertura in vetro
della lampadina non deve essere rimossa.
Il pannello del serbatoio da estrarre
non si apre
La spina non è inserita Collegare l'apparecchio alla corrente
Interruzione dell’alimenta-
zione elettrica
Controllare se gli altri elettrodomestici funzionano
Il fusibile è difettoso Verificare se il fusibile dell'apparecchio nell'apposita scatola è a posto
Il sensore del campo v è
difettoso
Rivolgersi al centro di assistenza tecnica autorizzato
Se necessario svuotare il serbatoio dell'acqua, aprire la porta dell'apparec-
chio, afferrare a destra e a sinistra il pannello dal basso ed estrarlo
Durante la cottura a vapore si svi-
luppa moltissimo vapore
L'apparecchio viene calibrato
automaticamente
Processo normale
Durante la cottura a vapore si svi-
luppa di nuovo moltissimo vapore
Per tempi di cottura molto
brevi l'apparecchio non riesce
a calibrarsi automaticamente
Ripristinare tutte le impostazioni predefinite dell'apparecchio e ripetere la cali-
bratura
Durante la cottura si sente un rumore
simile a un "plopp"
Effetto freddo/caldo durante
il riscaldamento dei surgelati
causato dal vapore
Impossibile