Operation Manual

Testati nel nostro laboratorio it
59
Dessert
L'apparecchio consente di preparare in tutta semplicità
diversi dessert.
Preparazione dello yogurt
Togliere dal vano di cottura gli accessori e i supporti. Il
vano di cottura deve essere vuoto.
1. Sul piano cottura, riscaldare 1 litro di latte (3,5% di
grasso) a 90 °C, quindi lasciarlo raffreddare fino a
40 °C.
Per il latte a lunga conservazione è sufficiente
riscaldare a 40 °C.
2. Aggiungere 150 g di yogurt (a temperatura di
frigorifero).
3. Versare il tutto in tazze o piccoli vasetti e coprire con
pellicola per alimenti.
4. Posizionare le tazze o i vasetti sul fondo del vano di
cottura e procedere con la preparazione come
indicato.
5. Dopo la preparazione, lasciar raffreddare lo yogurt in
frigorifero.
Preparazione del riso al latte
1. Pesare il riso e aggiungere latte in una quantità pari
a 2,5 volte quella del riso.
2. Mettere il riso e il latte in una ciotola in cui non
superino un'altezza di 2,5 cm.
Per grandi quantità si può anche utilizzare la
leccarda.
3. Effettuare l'impostazione come indicato nella tabella.
4. Dopo la cottura, rimestare.
Il latte in eccesso viene assorbito rapidamente.
Composta
Pesare la frutta e aggiungere ca. Y della quantità di
acqua. Aggiungere zucchero e spezie a piacere.
Effettuare l'impostazione come indicato nella tabella.
Crème Caramel
Mettere gli stampini direttamente sul contenitore per la
cottura a vapore forato misura XL. Non è necessaria la
cottura a bagnomaria. Effettuare l'impostazione come
indicato nella tabella.
Pasta al vapore (Dampfnudeln)
Preparare la pasta secondo la ricetta preferita, senza
farla lievitare. Formare delle palline e disporle in un
contenitore per la cottura a vapore forato, misura XL,
dopo averlo ingrassato. Lasciarle lievitare. Effettuare
l'impostazione come indicato nella tabella.
Impostazioni consigliate
Tipi di riscaldamento utilizzati:
SCottura a vapore
TLivello di lievitazione
Pietanze sperimentate
Queste tabelle sono state create per gli enti di controllo
al fine di agevolare le verifiche degli apparecchi.
Secondo EN 60350-1:2013 / IEC 60350-1:2011.
Cottura al forno
Non sempre gli impasti disposti in teglie o stampi
inseriti nel forno nello stesso momento sono pronti
contemporaneamente.
Livelli di inserimento per la cottura al forno su due livelli:
Leccarda: livello 3
Teglia: livello 1
Torta di mele coperta
Torte di mele coperte su un livello: posizionare gli
stampi a cerniera scuri l'uno accanto all'altro in modo
sfalsato.
Torta in stampo a cerniera in lamiera stagnata: cuocere
su un livello con il riscaldamento superiore/inferiore. Al
posto della griglia, utilizzare la leccarda e collocarvi
sopra lo stampo a cerniera.
Avvertenze
I valori indicati si riferiscono all'inserimento nel vano
di cottura freddo.
Osservare le avvertenze relative al preriscaldamento
contenute nelle tabelle. I valori indicati non si
riferiscono al riscaldamento rapido.
Per la cottura al forno utilizzare inizialmente la
temperatura più bassa tra quelle indicate.
Pietanza Accessori/stoviglie Livello di inseri-
mento
Tipo di ri-
scalda-
mento
Temperatu-
ra in °C
Durata in
min.
Crème caramel Contenitore per la cottura a vapore 1 S 80 15-25
Pasta al vapore (Dampfnudeln) Leccarda 1 S 100 25-30
Yogurt Stampi monoporzione Fondo del vano di
cottura
T 35-40 300-360
Riso al latte, 1:2,5 Leccarda 1 S 100 25-35
Composta di frutta Leccarda 1 S 100 10-20