Specifications

Italiano | 33
Bosch Power Tools 1 609 929 V44 | (2.8.11)
Uso
Messa in funzione
f Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Regolazione del modo operativo
Con l’interruttore arresto rotazione/percussione 4 scegliere il
modo operativo dell’elettroutensile.
Nota bene: Modificare il modo operativo solo quando l’elet-
troutensile è spento! In caso contrario l’elettroutensile può
subire dei danni.
Premere e tenere il tasto di sbloccaggio 3 e ruotare l’inter-
ruttore arresto rotazione-percussione 4 sulla posizione ri-
chiesta.
Accendere/spegnere
–Per accendere l’elettroutensile premere l’interruttore di
avvio/arresto 5 e tenerlo premuto.
–Per spegnere l’elettroutensile rilasciare di nuovo l’interrut-
tore di avvio/arresto 5.
In caso di temperature basse l’elettroutensile raggiunge la
propria completa potenza di percussione/potenza del colpo
soltanto dopo un certo periodo di tempo.
Tale periodo di avviamento può essere ridotto battendo una
volta sul pavimento l’utensile accessorio inserito nell’elettrou-
tensile.
Regolazione del numero di giri/numero di colpi
Tramite l’elettronica di regolazione è possibile preselezionare
in continuo il numero di giri e la frequenza dei colpi in funzione
del materiale in lavorazione.
La Constant-Electronic mantiene pressoché costante il nume-
ro di giri e la frequenza di colpi tra il funzionamento a vuoto e
l’esercizio sotto carico.
La potenza massima di percussione si raggiunge quando la ro-
tellina per la selezione del numero di giri 7 si trova in posizione
«6». In caso di numeri di giri ridotti, per motivi tecnici si riduce
anche la potenza di percussione.
Operando con la rotellina per la selezione del numero di giri
7 selezionare il numero di giri in base al materiale.
Le indicazioni riportate nella seguente tabella sono da consi-
derare come valori consigliati.
Frizione di sicurezza contro il sovraccarico
f La trasmissione all’alberino filettato si blocca se l’ac-
cessorio si inceppa oppure resta bloccato. Per via delle
rilevanti forze che si sviluppano mentre si opera in que-
sto modo, afferrare sempre l’elettroutensile con en-
trambe le mani ed assicurarsi una sicura posizione ope-
rativa.
f Se l’elettroutensile si blocca, spegnere l’elettroutensi-
le e sbloccare l’accessorio impiegato. Avviando la mac-
china con la punta utensile bloccata si provocano alti
momenti di reazione!
Indicazioni operative
f Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Cambio della posizione scalpellatura
(Vario-Lock)
Si ha la possibilità di bloccare lo scalpello in 12 posizioni. In
questo modo è possibile prendere rispettivamente la posizio-
ne di lavoro ottimale.
Applicare lo scalpello nel mandrino portautensile.
Premere e tenere premuto il tasto di sbloccaggio 3 e ruota-
re l’interruttore arresto rotazione-percussione 4 sulla posi-
zione «Cambiare scalpellatura (Vario-lock)».
Ruotare il mandrino portautensile sulla posizione di scal-
pellatura richiesta.
Premere e tenere premuto il tasto di sbloccaggio 3 e ruota-
re l’interruttore arresto rotazione-percussione 4 sulla posi-
zione «Scalpellatura». In questa posizione il mandrino
portautensile è bloccato.
f Per lavori di scalpellatura l’interruttore arresto rota-
zione-percussione 4 deve trovarsi sempre sulla posi-
zione «Scalpellatura».
Posizione per forature battenti
Qualora all’accensione l’utensile acces-
sorio non dovesse ruotare subito, far
funzionare lentamente l’elettroutensile
fino a quando l’utensile accessorio ruota
anch’esso.
Posizione Vario-Lock per correggere la
posizione di scalpellatura
Posizione per scalpellatura
Modalità di
esercizio
Foratura battente Scalpellatu-
ra
Posizione rotel-
lina selezione
numero di giri 7
Numero giri
nominale
(min
-1
)
Frequenza
colpi (min
-1
)
Frequenza
colpi (min
-1
)
1 135 1240 1240
2 157 1440 1440
3 184 1680 1680
4 204 1880 1880
5 228 2080 2080
6 252 2300 2300
OBJ_BUCH-58-004.book Page 33 Tuesday, August 2, 2011 3:28 PM