Operation Manual

Italiano | 39
Bosch Power Tools 1 609 92A 0K9 | (1.4.14)
Componenti illustrati
La numerazione dei componenti si riferisce all’illustrazione
dello strumento di misura che si trova sulla pagina con la rap-
presentazione grafica.
1 Display
2 Tasto di misurazione
3 Tasto per misurazione di superfici, volumi e misurazione
indiretta di altezze (Pitagora)
4 Tasto di cancellazione / tasto di accensione e
spegnimento **
5 Tasto meno
6 Tasto selezione del piano di riferimento
7 Aggancio cinturino per trasporto
8 Tasto più
9 Tasto di misurazione di lunghezze ed in continuo
10 Coperchio del vano batterie
11 Uscita radiazione laser
12 Lente di ricezione
13 Numero di serie
14 Attacco treppiede 1/4"
15 Targhetta di indicazione di pericolo del raggio laser
16 Bloccaggio del coperchio del vano batterie
17 Astuccio di protezione
18 Treppiede*
19 Occhiali per la visualizzazione del laser*
20 Pannello di puntamento per raggi laser*
* L’accessorio illustrato o descritto nelle istruzioni per l’uso non è
compreso nella fornitura standard.
** Tenere il tasto premuto per richiamare le funzioni ampliate.
Elementi di visualizzazione
a Righe valori misurati
b Riga risultato
c Funzioni di misurazione
d Laser attivato
e Piano di riferimento della misurazione
f Indicatore temperatura
g Indicatore dello stato delle batterie
h Indicatore di errore «ERROR»
Tipo di laser
635 nm, <1 mW
Diametro raggio laser (con 25 °C) ca.
a 10 m di distanza
a 50 m di distanza
6mm
35 mm
Disinserimento automatico dopo ca.
–Laser
Strumento di misura (senza misurazione)
20 s
5min
Batterie
Pile ricaricabili
2x1,5VLR03(AAA)
2x1,2VHR03(AAA)
Durata delle batterie ca.
Misurazioni singole
Misurazione continua
10000
D)
2,5 h
D)
Peso in funzione della EPTA-Procedure 01/2003 0,14 kg
Misure
53x114x30mm
Tipo di protezione
IP 54 (protezione contro la polvere e contro gli spruzzi
dell’acqua)
Rilevatore di distanze digitale al laser GLM 50 Professional
A) Il raggio di azione aumenta in modo direttamente proporzionale alla qualità con cui la luce laser viene riflessa dalla superficie del punto di puntamen-
to (dispersivo, non riflettente) ed alla luminosità del punto laser rispetto alla luminosità ambientale (locali interni, crepuscolo). In caso di condizioni
sfavorevoli (p.es. misurazioni in ambienti esterni con forti radiazioni solari) è possibile che sia necessario utilizzare un pannello di puntamento.
B) In caso di misurazioni dallo spigolo posteriore dello strumento di misura. In caso di condizioni sfavorevoli come p. es. forti radiazioni solari oppure
superfici che non riflettono bene, la divergenza massima è di ±
10mm su 50 m. In caso di condizioni favorevoli si può contare su un influsso di
±
0,05mm/m.
C) Nel funzionamento misurazione continua la max. temperatura di esercizio è di +40 °C.
D) Con pile ricaricabili da 1,2 V è possibile effettuare meno misurazioni che con batterie da 1,5 V. La durata delle batterie indicata si riferisce a misu-
razioni senza illuminazione del display.
Per un’inequivocabile identificazione del Vostro strumento di misura fate riferimento al numero di serie 13 riportato sulla targhetta di costruzione.
Misurazione di lunghezze
Misurazione in continuo
Misurazione di superfici
Misurazione di volumi
Misurazione pitagorica semplice
OBJ_BUCH-1444-005.book Page 39 Tuesday, April 1, 2014 10:46 AM