Operation Manual

Italiano - 2
La macchina è idonea per troncare, sgrossare e
spazzolare a secco materiali metallici e materiali
pietrosi. Per eseguire tagli su pietra è obbligatorio
utilizzare una slitta di guida.
Fessure in pareti portanti sono soggette alla
norma DIN 1053 parte 1 oppure alle specifiche
norme vigenti nel rispettivo Paese.
Rispettare assolutamente tali direttive. Prima di
iniziare i lavori, consultare lingegnere calcolatore
o larchitetto responsabile oppure chi di compe-
tenza.
È assolutamente necessario leg-
gere attentamente tutte le istru-
zioni. Eventuali errori nelladempi-
mento delle istruzioni qui di seguito
riportate potranno causare scosse
elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Inoltre è necessario attenersi alle istruzioni gene-
rali di sicurezza contenute nel manualetto fornito
a corredo o che si trova inserito nel presente li-
bretto delle istruzioni per luso.
CUSTODIRE ACCURATAMENTE LE PRE-
SENTI ISTRUZIONI.
Indossare degli occhiali di prote-
zione.
Portare cuffie di protezione.
Durante le operazioni di lavoro è necessa-
rio tenere lelettroutensile sempre con en-
trambe le mani ed adottare una posizione
di lavoro sicura. Per operare con sicurezza
con lelettroutensile è necessario utilizzare en-
trambe le mani.
Assicurare il pezzo in lavorazione. Un
pezzo in lavorazione può essere bloccato con
sicurezza in posizione solo utilizzando un ap-
posito dispositivo di serraggio oppure una
morsa a vite e non tenendolo con la semplice
mano.
Prendere dei provvedimenti appropriati in
caso che durante il lavoro dovessero svi-
lupparsi polveri dannose per la salute, in-
fiammabili oppure esplosive. Per esempio:
Alcune polveri sono considerate cancerogene.
Utilizzare quindi unaspirazione polvere/aspi-
razione trucioli adatta e portare una maschera
di protezione contro la polvere.
Mantenere pulita propria zona di lavoro. Mi-
scele di materiali di diverso tipo possono risul-
tare particolarmente pericolose. La polvere di
metalli leggeri può essere infiammabile ed
esplosiva.
Non lavorare mai materiali contenenti
amianto. Lamianto è ritenuto materiale can-
cerogeno.
Mai utilizzare lelettroutensile con un cavo
danneggiato. Non toccare il cavo danneg-
giato ed estrarre la spina di rete in caso si
dovesse danneggiare il cavo mentre si la-
vora. Cavi danneggiati aumentano il rischio di
una scossa di corrente elettrica.
In caso di elettroutensili che vengono uti-
lizzati allaperto, collegarli attraverso un in-
terruttore di protezione (FI) a corrente di
apertura.
Istruzioni di sicurezza generali per lavori di le-
vigatura, levigatura con carta vetrata, lavori
con spazzole metalliche, lucidatura e tronca-
tura:
Questo elettroutensile è previsto per es-
sere utilizzato come levigatrice, levigatrice
per carta a vetro, spazzola metallica, luci-
datrice e troncatrice. Attenersi a tutte le av-
vertenze di pericolo, istruzioni, rappresen-
tazioni e dati che si ricevono insieme
allelettroutensile. In caso di mancata osser-
vanza delle seguenti istruzioni vi è il pericolo di
provocare una scossa elettrica, di sviluppare
incendi e/o di provocare seri incidenti.
Non utilizzare nessun accessorio che la
casa costruttrice non abbia esplicitamente
previsto e raccomandato per questo elet-
troutensile. Il semplice fatto che un accesso-
rio possa essere fissato al Vostro elettrouten-
sile non è una garanzia per un impiego sicuro.
Il numero di giri ammesso dellaccessorio
impiegato deve essere almeno tanto alto
quanto il numero massimo di giri riportato
sullelettroutensile. Un accessorio che giri
più rapidamente di quanto consentito può es-
sere danneggiato.
Uso conforme alle norme
Indicazioni relative alla statica
Per la Vostra sicurezza
1 609 929 H82.book Seite 2 Dienstag, 3. Mai 2005 3:11 15
58 1 609 929 H82 TMS 28.04.05