Operation Manual

Italiano - 3
Il diametro esterno e lo spessore dellac-
cessorio montato devono corrispondere ai
dati delle dimensioni dellelettroutensile in
dotazione. In caso di utilizzo di portautensili e
di accessori di dimensioni sbagliate non sarà
possibile schermarli oppure controllarli a suffi-
cienza.
Dischi abrasivi, flange, platorelli oppure al-
tri portautensili ed accessori devono adat-
tarsi perfettamente al mandrino portamola
dellelettroutensile in dotazione. Portauten-
sili ed accessori che non si adattano perfetta-
mente al mandrino portamola dellelettrouten-
sile non ruotano in modo uniforme, vibrano
molto forte e possono provocare la perdita del
controllo.
Non utilizzare mai portautensili od acces-
sori danneggiati. Prima di ogni utilizzo con-
trollare i portautensili e gli accessori ed ac-
certarsi che sui dischi abrasivi non vi siano
scheggiature o crepature, che il platorello
non sia soggetto ad incrinature, crepature
o forte usura e che le spazzole metalliche
non abbiano fili metallici allentati oppure
rotti. Se lelettroutensile oppure laccesso-
rio impiegato dovesse sfuggire dalla mano
e cadere, accertarsi che questo non abbia
subito nessun danno oppure utilizzare un
accessorio intatto. Una volta controllato e
montato il portautensili o accessorio, far
funzionare lelettroutensile per la durata di
un minuto con il numero massimo di giri
avendo cura di tenersi lontani e di impedire
anche ad altre persone presenti di avvici-
narsi al portautensili o accessorio in rota-
zione. Nella maggior parte dei casi i portau-
tensili o accessori danneggiati si rompono nel
corso di questo periodo di prova.
Indossare abbigliamento di protezione. A
seconda dellapplicazione in corso utiliz-
zare una visiera completa, maschera di
protezione per gli occhi oppure occhiali di
sicurezza. Per quanto necessario, portare
maschere per polveri, protezione acustica,
guanti di protezione oppure un grembiule
speciale in grado di proteggervi da piccole
particelle di levigatura o di materiale. Gli oc-
chi dovrebbero essere protetti da corpi estra-
nei scaraventati per laria nel corso di diverse
applicazioni. La maschera antipolvere e la ma-
schera respiratoria devono essere in grado di
filtrare la polvere provocata durante lapplica-
zione. Esponendosi per lungo tempo ad un ru-
more troppo forte vi è il pericolo di perdere
ludito.
Avere cura di evitare che altre persone pos-
sano avvicinarsi alla zona in cui si sta lavo-
rando. Ogni persona che entra nella zona di
operazione deve indossare un abbiglia-
mento protettivo personale. Frammenti del
pezzo in lavorazione oppure utensili rotti pos-
sono volar via oppure provocare incidenti an-
che al di fuori della zona diretta di lavoro.
Quando si eseguono lavori in cui vi è peri-
colo che laccessorio impiegato possa arri-
vare a toccare cavi elettrici nascosti op-
pure anche il cavo elettrico dellelettrou-
tensile stesso, operare con lelettroutensile
afferrandolo sempre alle superfici di impu-
gnatura isolate. Un contatto con un cavo elet-
trico mette sotto tensione anche parti in me-
tallo dellelettroutensile provocando quindi una
scossa elettrica.
Tenere il cavo di collegamento elettrico
sempre lontano da portautensili o acces-
sori in rotazione. Se si perde il controllo
sullelettroutensile vi è il pericolo di troncare o
di colpire il cavo di collegamento elettrico e la
Vostra mano o braccio può arrivare a toccare
il portautensili o accessorio in rotazione.
Mai poggiare lelettroutensile prima che il
portautensili o laccessorio impiegato non
si sia fermato completamente. Lutensile in
rotazione può entrare in contatto con la super-
ficie di appoggio facendoVi perdere il controllo
sulla macchina pneumatica.
Mai trasportare lelettroutensile mentre
questo dovesse essere ancora in funzione.
Attraverso un contatto casuale lutensile in ro-
tazione potrebbe fare presa sugli indumenti
oppure sui capelli delloperatore e potrebbe ar-
rivare a ferire seriamente il corpo dellopera-
tore.
Pulire regolarmente le feritoie di ventila-
zione dellelettroutensile in dotazione. Il
ventilatore del motore attira polvere nella car-
cassa ed una forte raccolta di polvere di me-
tallo può provocare pericoli di origine elettrica.
Non utilizzare mai lelettroutensile nelle vi-
cinanze di materiali infiammabili. Le scintille
possono far prendere fuoco questi materiali.
Non utilizzare mai accessori che richie-
dano refrigeranti liquidi. Lutilizzo di acqua o
di altri liquidi refrigeranti può provocare una
scossa di corrente elettrica.
1 609 929 H82.book Seite 3 Dienstag, 3. Mai 2005 3:11 15
59 1 609 929 H82 TMS 28.04.05