Operation Manual

Italiano - 8
Platorello in gomma 19
In caso di lavori eseguiti con il platorello in
gomma/la spazzola a tazza/la spazzola piatta
(a fili intrecciati)/il disco lamellare, utilizzare
sempre la protezione mano (accessorio op-
zionale).
Montaggio cfr. figura.
Avvitare il dado cilindrico 21 e stringere bene con
la chiave a due fori.
Per svitare il dado cilindrico 21 sarà necessario
limpiego di forza.
Spazzola a tazza 22/spazzola piatta
(a fili intrecciati)
In caso di lavori eseguiti con il platorello in
gomma/la spazzola a tazza/la spazzola piatta
(a fili intrecciati)/il disco lamellare, utilizzare
sempre la protezione mano (accessorio op-
zionale).
Lutensile abrasivo deve poter essere avvitato al
mandrino portamola 6 in modo che sia perfetta-
mente adiacente alla flangia del mandrino
allestremità della filettatura dellalberino porta-
mola. Serrare a fondo tramite la chiave a due fori.
Per svitare lutensile abrasivo sarà necessario
limpiego di forza.
Mola a tazza
Lavorando con mole a tazza, utilizzare
speciali calotte di protezione 14.
La mola a tazza 15 dovrebbe sporgere dalla ca-
lotta di protezione 14 sempre nella misura in cui
risulterà necessario per lo specifico caso di lavo-
razione.
Regolare di nuovo la calotta di protezione 14 su
questa misura.
Montaggio cfr. figura.
Avvitare il dado di fissaggio 16 sul mandrino 6
con la parte piatta rivolta verso il disco abrasivo
ed avvitare bene il dado di fissaggio utilizzando
lapposita chiave a due fori piegata a gomito 17.
Per svitare il dado di serraggio 16 sarà necessa-
rio limpiego di forza.
Potranno essere impiegati tutti gli utensili abrasivi
riportati nelle presenti istruzioni per luso.
La velocità ammessa [g/min] oppure la velocità
perimetrale [m/s] degli utensili abrasivi utilizzati
deve corrispondere al minimo ai valori riportati
nella tabella.
Per questo motivo è indispensabile attenersi
sempre al valore relativo al numero di giri am-
messi/velocità perimetrale ammessa riportato
sulletichetta dellutensile abrasivo.
Osservare la tensione di rete: La tensione della
rete deve corrispondere a quella riportata sulla
targhetta della macchina. Le macchine con lindi-
cazione di 230 V possono essere collegate an-
che alla rete di 220 V.
Avvio/arresto
Per avviare la macchina, spingere in avanti lin-
terruttore avvio/arresto 3 e premerlo una volta
terminata loperazione.
Per fissare in posizione, continuare a spingere
in avanti linterruttore avvio/arresto 3 tenendolo
premuto.
Per arrestare la macchina, rilasciare linterrut-
tore avvio/arresto 3, risp. premerlo e poi rila-
sciarlo.
Sistemi di inserimento/disinserimento senza
bloccaggio (a seconda dei Paesi):
Per avviare la macchina, spingere in avanti lin-
terruttore avvio/arresto 3 e premerlo una volta
terminata loperazione.
Per arrestare la macchina, rilasciare linterrut-
tore avvio/arresto 3.
Utensili abrasivi ammessi
mass.
[mm] [mm]
Db d[g/min] [m/s]
180
230
8
8
22,2
22,2
8 500
6 500
80
80
180
230
8 500
6 500
80
80
100 30 M 14 8 500 45
Messa in servizio
b
d
D
D
D
b
d
1 609 929 H82.book Seite 8 Dienstag, 3. Mai 2005 3:11 15
64 1 609 929 H82 TMS 28.04.05