Operation Manual

Italiano - 9
Prova!
Controllare gli utensili abrasivi prima di uti-
lizzarli. Lutensile abrasivo deve essere
montato perfettamente e deve poter girare
liberamente. Eseguire una corsa di prova
per almeno 30 secondi senza mettere la
macchina sotto carico. Non è permesso
continuare ad utilizzare utensili abrasivi
danneggiati, che non girano più concentri-
camente o che vibrano.
Freno di arresto graduale
Questa macchina è dotata del
Bosch Brake System, un freno elet-
tromeccanico di arresto graduale
brevettato.
In seguito allo spegnimento o allinterruzione
dellalimentazione di corrente elettrica, lutensile
abrasivo si fermerà entro pochi secondi. Ciò
comporterà una riduzione del 70 % circa del
tempo di arresto rispetto allutensile abrasivo an-
golare senza freno di arresto, permettendo, in
tale maniera, di poter deporre prima lutensile.
Qualora lazione frenante del freno di arresto gra-
duale dovesse ridursi percettibilmente, far con-
trollare la macchina presso un Centro per il Ser-
vizio Clienti elettroutensili Bosch autorizzato.
Limitatore di spunto alla partenza
(GWS 24-180 JBX/GWS 24-230 JBX)
Grazie alla partenza a regolazione elettronica
dellelettroutensile, nel circuito elettrico è suffi-
ciente una valvola di sicurezza da 16 A.
Macchine non provviste di limitatore della
corrente di avviamento hanno bisogno di
una sicurezza più potente (applicare al-
meno una sicurezza da 16 A ad azione ri-
tardata).
Attenzione quando si eseguono intagli in
pareti portanti: vedere Indicazioni relative
alla statica.
Fissare bene il pezzo in lavorazione almeno
che non sia abbastanza pesante da restare
fermo per il proprio peso.
Non sottoporre la macchina a carico tanto ele-
vato da farla fermare.
Durante le operazioni di taglio, le mole abra-
sive da sgrosso e taglio raggiungono tempera-
ture molto alte; non toccarle con le mani fino a
quando non si siano raffreddate completa-
mente.
Lavori di sgrossatura
Eseguendo lavori di sgrossatura, i
migliori risultati si raggiungono con
unangolatura di appostamento di
30° fino a 40°. Operare con la mac-
china eseguendo movimenti semi-
circolari ed esercitando una leg-
gera pressione. In questo modo il pezzo in lavo-
razione non si surriscalda, non si scolora e non si
ha la formazione di scanalature.
Mai utilizzare mole abrasive da taglio di-
ritto per lavori di sgrossatura.
Disco lamellare
(utensile lamellare)
Utilizzando dischi lamellari (accessorio opzio-
nale) è possibile lavorare anche superfici con-
vesse e profili (levigatura di forme).
I dischi lamellari hanno una durata molto più alta
rispetto a quella dei fogli abrasivi, un più basso li-
vello di rumorosità e minori temperature di abra-
sione.
Troncare
Durante loperazione di troncatura,
non premere, non dare angolature
e non oscillare. Operare avan-
zando moderatamente adattandosi
al tipo di materiale in lavorazione.
Non cercare di frenare dischi abrasivi in fase di
arresto esercitando pressione lateralmente.
Importante è la dire-
zione in cui si esegue
loperazione di tron-
catura.
La macchina deve
operare sempre in
senso opposto a
quello della rota-
zione. Per questo
motivo, mai dirigerla
nella direzione in-
versa! In un tal caso
si viene infatti a
creare il pericolo che la macchina possa sbalzare
fuori dal taglio in modo incontrollato.
Montante di troncatura
Tramite il montante di troncatura 27 (accessorio
opzionale) è possibile tagliare pezzi in lavora-
zione alla stessa lunghezza e con unangolatura
da 0° fino a 45°.
Istruzioni per il lavoro
1 609 929 H82.book Seite 9 Dienstag, 3. Mai 2005 3:11 15
65 1 609 929 H82 TMS 28.04.05