Operation Manual
13
4.Selezionare e impostare la modalità di funzionamento
desiderata.
5.Con il tasto Y ritornare a [2] e selezionare [3] con il
selettore, per la terza fase della serie d'impostazioni.
6.Selezionare e impostare la modalità di funzionamento
desiderata.
7.Premere il tasto n.
La cottura inizia.
Avvertenza: La prima fase della serie d'impostazioni viene
visualizzata sul display. Viene visualizzato il tempo che scorre.
La durata è trascorsa
Viene emesso un segnale acustico. La serie d'impostazioni è
terminata. Il segnale può essere disattivato anticipatamente con
il tasto
0.
Modifica dell'impostazione
È possibile effettuare una modifica solo prima dell'avvio.
1.Andare verso l'alto col tasto Yfinché 1, 2 o 3 non compare
tra parentesi.
2.Selezionare la fase che si desidera cambiare servendosi del
selettore.
3.Modificare l'impostazione.
Interruzione del funzionamento
Tenere premuto il tasto
n finché non compare il messaggio
"Selezionare la funzione". È possibile effettuare una nuova
impostazione.
Funzioni durata
Per richiamare il menu Funzioni durata, premere il tasto 0.
Sono possibili le funzioni seguenti:
Se il forno è spento:
■ Impostazione del contaminuti
■ Impostazione dell'ora
Se il forno è acceso:
■ Impostazione del contaminuti
■ Impostazione della durata
■ Rinvio dell'ora di fine
Breve spiegazione dell'impostazione delle
funzioni durata
1.Aprire il menu mediante il tasto 0.
2.Servendosi del selettore, impostare la funzione desiderata.
3.Con il tasto X passare da una riga all'altra e impostare il
tempo o la durata servendosi del selettore.
4.Chiudere il menu con il tasto 0.
La procedura per l'impostazione delle singole funzioni viene
descritta nei dettagli in seguito.
Impostazione del contaminuti
Il contaminuti funziona indipendentemente dal forno. Lo si può
utilizzare e impostare in qualsiasi momento come un normale
timer da cucina.
1.Premere il tasto 0.
Si apre il menu Funzioni durata.
2.Premere il tasto X e impostare il tempo per il contaminuti
servendosi del selettore.
3.Con il tasto 0 chiudere il menu Funzioni durata.
Il display passa allo stato precedente. Vengono visualizzati il
simbolo
U per il contaminuti e lo scorrere del tempo.
Trascorso il tempo impostato
Viene emesso un segnale acustico. Il tempo impostato è
trascorso. Sull'indicatore viene visualizzato
U 00:00. Il segnale
può essere disattivato anticipatamente con il tasto
0.
Interruzione del tempo impostato
Con il tasto
0 aprire il menu Funzioni durata. Premere il
tasto
X e riportare il tempo a 00:00 servendosi del selettore.
Chiudere il menu con il tasto
0.
Modifica del tempo impostato
Con il tasto
0 aprire il menu Funzioni durata. Premere il
tasto
X e, nei secondi successivi, modificare il tempo del
contaminuti servendosi del selettore. Chiudere il menu con il
tasto
0.
Impostazione della durata
Quando si imposta la durata (tempo di cottura) per una
pietanza, una volta trascorso il tempo impostato il
funzionamento termina automaticamente. Il forno non si
riscalda ulteriormente.
Condizione indispensabile: occorre impostare un tipo di
riscaldamento e una temperatura.
Esempio nella figura: impostazione Riscaldamento sup./inf.,
180 °C, 45 minuti
1.Premere il tasto 0.
Si apre il menu Funzioni durata.
2.Passare alla durata servendosi del selettore.
3.Passare da una riga all'altra con il tasto X.
4.Impostare la durata della cottura servendosi del selettore.
XVFLUHSUHPHQGR
PLQVHF
)XQ]LRQLGXUDWD
&RQWDPLQXWL
XVFLUHSUHPHQGR
'XUDWD
PLQVHF
)XQ]LRQLGXUDWD
XVFLUHSUHPHQGR
'XUDWD
PLQVHF
)XQ]LRQLGXUDWD