Operation Manual
14
5. Premere il tasto 0.
Il menu Funzioni durata viene chiuso.
6. Se la cottura non è si ancora avviata, premere il tasto n. La
barra di stato visualizza lo scorrere della durata.
La durata è trascorsa
Viene emesso un segnale acustico. Il forno non si riscalda
ulteriormente. Nella barra di stato la durata è impostata su
00:00:00. Il segnale può essere disattivato anticipatamente con
il tasto
0.
Interruzione della durata
Aprire il menu premendo il tasto
0 . Passare alla durata con il
selettore, premere il tasto
X e impostare la durata su 00:00
con il selettore. Chiudere il menu con il tasto
0 .
Modifica della durata
Aprire il menu mediante il tasto
0. Passare alla durata con il
selettore, premere il tasto
X e modificare la durata con il
selettore. Chiudere il menu con il tasto
0 .
Rinvio dell'ora di fine
È importante ricordare che gli alimenti facilmente deperibili non
possono rimanere troppo a lungo nel vano di cottura.
È possibile rinviare l'ora di fine con
■ tutti i tipi di riscaldamento e tutte le pietanze contenute nei
Consigli
■ molti programmi
■ e con l'autopulizia
Esempio: alle ore 9.30 si introduce la pietanza nel vano di
cottura. La cottura dura 45 minuti e alle ore 10.15 la pietanza è
pronta. Tuttavia, si desidera che sia pronta alle ore 12.45 .
Spostare l'ora di fine cottura dalle 10.15 alle 12.45 . Il forno
passa in modalità standby. La cottura inizia alle ore 12.00 e
termina alle ore 12.45 .
Questa funzione è disponibile anche per l'autopulizia. Si
posticipa la pulizia di notte e si ha il forno a disposizione
durante tutto il giorno.
Rinvio dell'ora di fine
Condizione indispensabile: la modalità impostata non è iniziata.
Deve essere impostata una durata. Il menu Funzioni durata
0
è aperto.
1. Passare a “Fine” servendosi del selettore. Nella seconda riga
viene indicato il momento in cui terminerà il funzionamento.
2. Premere il tasto X.
3. Posticipare l'ora di fine cottura servendosi del selettore.
4. Con il tasto 0 chiudere il menu Funzioni durata.
5. Confermare con il tasto n.
L'impostazione è acquisita. Il forno è in modalità standby
0... .
Nella barra di stato viene visualizzata l'ora di fine cottura.
Quando la cottura inizia, la barra di stato visualizza lo scorrere
della durata.
La durata è trascorsa
Viene emesso un segnale acustico. Il forno non si riscalda
ulteriormente. Nella barra di stato la durata è impostata su
00:00:00. Il segnale può essere disattivato anticipatamente con
il tasto
0.
Correzione dell'ora di fine cottura
Questa operazione è possibile finché il forno si trova in
standby. Aprire il menu con il tasto
0 . Passare all'ora di fine
cottura con il selettore, premere il tasto
X e modificare l'ora di
fine cottura con il selettore. Chiudere il menu con il tasto
0.
Interruzione dell'ora di fine
Questa operazione è possibile finché il forno si trova in
standby. Aprire il menu con il tasto
0 . Passare all'ora di fine
cottura con il selettore, premere il tasto
Xe riportare
all'indietro l'ora di fine cottura finché l'indicatore non si spegne.
Chiudere il menu con il tasto
0.
Impostazione dell'ora
Per poter impostare o modificare l'ora il forno deve essere
spento.
Dopo un'interruzione di corrente
Dopo un'interruzione di corrente sul display compare la dicitura
“Impostazione dell'ora”.
1. Premere il tasto X e impostare l'ora attuale con il selettore.
2. Premere il tasto 0.
L'ora è acquisita.
Modifica dell'ora
Esempio: passare dall'ora legale all'ora solare.
1. Premere il tasto 0.
Si apre il menu Funzioni durata.
2. Passare all'ora servendosi del selettore.
3. Premere il tasto X e modificare l'ora con il selettore.
4. Premere il tasto 0.
Il menu Funzioni durata viene chiuso. L'ora è modificata.
Come nascondere l'ora
Quando il forno è spento, il display visualizza l'ora attuale. L'ora
può essere nascosta. Consultare a questo proposito il capitolo
Impostazioni di base.
,PSRVWD]LRQLGLWHPSR
&
5LVFDOGDPHQWRVXSLQI
XVFLUHSUHPHQGR
)LQH
)XQ]LRQLGXUDWD
XVFLUHSUHPHQGR
)LQH
)XQ]LRQLGXUDWD
)XQ]LRQLGXUDWD
5LVFDOGDPHQWRVXSLQI
&