Operation Manual

31
B O S C H
* A seconda del modello
ITalIaNo
4. Se i tessuti sono abbastanza umidi, spegnere
completamente il selettore per la regolazione

5. Appoggiare il ferro da stiro in posizione
verticale durante le pause. Se viene
appoggiato orizzontalmente con il selettore
per la regolazione del vapore acceso si
sprecherà vapore.


E




1. Se il ferro da stiro è solo leggermente sporco,
staccare la spina e fare raffreddare la piastra

con un panno di cotone umido.
2. Se il panno è sintetico, a causa della
temperatura della piastra potrebbe fondersi
su di essa, disattivare il vapore e rimuovere
immediatamente i residui con un panno di
cotone umido ripiegato più volte.
3. Per mantenere la piastra liscia, evitare il
contatto con oggetti metallici. Non pulire la
piastra con pagliette o detergenti chimici.
3. Se il manico del ferro da stiro non viene
toccato per oltre 10 secondi, il ferro da stiro
interrompe automaticamente il riscaldamento.

impugnato, il ferro da stiro inizia di nuovo a
scaldarsi e riprende il processo di generazione
di vapore continua.
 non è

ferro da stiro non raggiunge la temperatura
impostata.
Raggiunta tale temperatura, la spia “TempOK”
smette di lampeggiare e rimane accesa in modo
permanente.


1. Commutare il selettore per la regolazione

a “max” e viceversa per

2. Svuotare il serbatoio. Tenere il ferro con la
punta verso il basso e scuoterlo leggermente.
3. Riporre il ferro verticalmente appoggiandolo
sulla parte posteriore e non sulla base.

troppo stretto!


La produzione di vapore consuma più energia.
Per ridurre il consumo di energia seguire i
consigli qui riportati:
1. Cominciare a stirare i capi che richiedono
la temperatura più bassa. Controllare la
temperatura consigliata sulle etichette degli
indumenti.
2. Regolare il vapore in base alla temperatura
selezionata seguendo le istruzioni di questo
manuale.
3. Utilizzare il vapore solo se necessario. Se
possibile, utilizzare al suo posto la funzione
spray.
Cercare di stirare i capi quando sono ancora
un po‘ umidi e ridurre l‘impostazione del
vapore. Il vapore verrà generato dai tessuti
invece che dal ferro da stiro. Se, prima si
stirarli, si asciugano i capi nell‘asciugatrice,
impostarla sul programma „stiratura a secco“.