User Manual
Funzionamento
Italiano - 19
Utilizzo del selettore rotativo
Il selettore rotativo consente di accedere alle funzioni di uscita del mixer ToneMatch®. Nella Figura 15 sono riepilogate
le nove funzioni relative ai canali e le tre funzioni globali. Le pagine seguenti descrivono come regolare ogni funzione.
Figura 15. Selettore rotativo
Funzioni relative ai canali
q Pan/Aux - Consente l'accesso alla funzione Pan e agli ingressi/alle uscite Aux.
w Tuner - Fornisce informazioni per accordare uno strumento collegato al canale selezionato.
e ToneMatch - Consente l'accesso ai preset ToneMatch proprietari, sviluppati per strumenti e microfoni specifici.
r zEQ - Come parte del preset ToneMatch selezionato, zEQ consente l'accesso ai controlli di regolazione delle
frequenze basse/medie/alte comprese nella gamma dello strumento o del microfono.
t Para EQ - Consente l'accesso ai controlli delle EQ parametriche per canale.
y Comp/Gate - Consente l'accesso ai preset Gate, Compression, Limiter, De-Esser e Kick Drum con parametri
regolabili.
u Mod - Consente l'accesso a diversi eetti di modulazione: chorus, flanger, phaser e tremolo.
i Delay - Consente l'accesso a tre tipi di delay e alla funzione tap tempo delay.
o Reverb - Applica il riverbero al canale selezionato e può essere inviato all'uscita generale o Aux.
Funzioni globali
a Reverb Type - Applica il tipo di riverbero selezionato a tutti i canali di uscita master o a tutte le mandate Aux.
s Prefs - Consente l'accesso a diverse utilità di sistema.
d Scenes - Consente di salvare e caricare scenari operativi (un'istantanea completa dello stato dell'unità).
e
o
y
d
r
a
u
q
t
s
i
w