User Manual
Table Of Contents
- Caratteristiche principali
- Indice
- Descrizione del pannello
- Installare le batterie
- Eseguire i collegamenti
- Operatività di RE-20
- La modalità Variation
- SPACE ECHO RE-201di Roland
- Diagnostica
- Impostazioni campione
- Specifiche tecniche
6
Installare le batterie
Inserite le batterie come illustrato sotto, facendo attenzione ad orientarle
correttamente.
fig.010
•Ribaltando l’unità, ponete dei giornali sotto i quattro angoli o alle estremità dell’unità,
per evitare danni ai pulsanti e ai controlli. Dovreste inoltre cercare di orientarla in
modo da non danneggiare pulsanti e controlli.
•Ribaltando l’unità, maneggiatela con cura, per evitare di farla cadere, o rovesciare.
•Assicuratevi che i poli “+” e “–” delle batterie siano orientati correttamente.
• Le batterie sono fornite assieme all’unità. La durata di queste può però essere limitata,
poiché il loro scopo primario è quello di consentire il test.
•Quando le batterie si scaricano, l’indicatore POWER si affievolisce. In tal caso,
installate nuove batterie.
• Sostituendo le batterie, usate sei batterie tipo AA.
• Evitate di usare batterie nuove e usate assieme. Inoltre, evitate di mischiare diversi tipi
di batteria. Fare ciò può provocare fuoriuscita di liquido.
• La vita delle batterie può variare a seconda del tipo di batteria stesso.
L’utilizzo in continuo con alimentazione a batteria è pari a circa 32 ore col tipo alcalino
e 9 ore col tipo a carbonio. (Questo può variare a seconda delle effettive condizioni di
utilizzo.)