User manual

Descrizioni del pannello
7
English Deutsch Français Italiano Español Português Nederlands
NOTE
* Per evitare il malfunzionamento e/o danni alle
casse o ad altri dispositivi, abbassare sempre
il volume e spegnere tutti i dispositivi prima di
eettuare qualsiasi collegamento.
* Prima di collegare o scollegare un cavo, vericare
che tutti i controlli volume del sistema siano
impostati sul valore minimo.
* Utilizzare cavi di collegamento che non
contengano resistenze. Quando si utilizzano
cavi di collegamento con resistenze, il livello del
suono del dispositivo collegato agli ingressi AUX
IN potrebbe risultare estremamente basso o non
udibile.
* Non collegare cue all'uscita OUTPUT poiché
potrebbero venire danneggiate.
Accensione
Se si inserisce un jack nell'uscita OUTPUT L, l'unità si
accende.
Dopo avere eseguito i collegamenti, accendere i vari
dispositivi nell'ordine specicato. Se si segue un ordine di
accensione sbagliato, si rischiano malfunzionamenti e/o
danni agli altoparlanti e agli altri dispositivi.
All'accensione
Accendere l'amplicatore della
chitarra per ultimo.
Allo spegnimento
Spegnere l'amplicatore della
chitarra per primo.
* Questa unità è dotata di un circuito di protezione.
Dopo l'accensione, è necessario attendere alcuni
secondi prima che l'unità cominci a funzionare
normalmente.
Attenzione durante lo spegnimento
Nei casi seguenti l'unità RC-30 non deve mai essere
spenta, ovvero il jack non deve essere scollegato
dall'uscita OUTPUT L.
Lo spegnimento potrebbe infatti causare la perdita
di tutti i dati salvati.
Quando l'indicatore REC o PLAY è acceso
(durante la registrazione, la riproduzione o la
sovraincisione)
Quando l'indicatore PLAY lampeggia
rapidamente (durante la lettura di una frase della
memoria o durante l'esecuzione di un'operazione
nella memoria interna)
Attenzione quando si utilizza un microfono
* In base alla posizione dei microfoni
rispetto agli altoparlanti, è possibile che
venga prodotto un schio. È possibile
ovviare a questo problema eseguendo
le operazioni seguenti.
Cambiare l'orientamento dei
microfoni.
Posizionare i microfoni in un punto
più lontano rispetto agli altoparlanti.
Abbassare i livelli del volume.
* Se l'amplicatore e il microfono sono
vicini, è possibile che il suono prodotto
dall'amplicatore venga amplicato
dal microfono. Se si esegue una
registrazione o una sovraincisione in
questa situazione, viene registrato
anche tale suono amplicato. È quindi
consigliabile allontanare il microfono
dall'amplicatore per fare in modo che
il problema non si verichi.
* Impostare sempre l'interruttore
PHANTOM su OFF a meno che
non si colleghi un microfono a
condensatore che richiede questo
tipo di alimentazione. Se si imposta
l'interruttore PHANTOM su ON quando
si utilizzano microfoni dinamici,
dispositivi per la riproduzione audio
o altri dispositivi che non richiedono
questo tipo di alimentazione,
potrebbero vericarsi danni. È quindi
consigliabile controllare sempre le
speciche nel manuale del microfono
che si desidera utilizzare.
(Alimentazione PHANTOM di questa
unità: 48 V DC, 10 mA max)
* Questa unità è dotata
di ingressi di tipo XLR
bilanciato. Di seguito
sono disponibili gli
schemi elettrici relativi a
questi ingressi. Stabilire
i collegamenti dopo
avere controllato gli
schemi elettrici degli altri
dispositivi che si desidera
collegare.