User Manual
Descrizione del Pannello
3
5 Manopola del Modo
Seleziona il tipo di delay.
Modo Spiegazione
STANDARD
Delay digitale chiaro e denito.
ANALOG
Delay analogico delicato.
TAPE
Suono con la tipica oscillazione delle unità di
eco a nastro. Simula il Roland RE-201.
DRUM
Simula il Binson EchoRec2.
SHIMMER
Delay che combina un suono
dall’intonazione alterata.
TERA ECHO
Suono di eco che non è né un riverbero né
un delay, con spaziosità e movimento.
PAD ECHO
Suono di delay con una sensazione di
instabilità.
PATTERN
Suono che combina 16 delay.
LO-FI
Suono corposo con un senso di distorsione.
DUAL
Due delay connessi in serie.
DUCKING
Il volume e il feedback vengono regolati
automaticamente secondo il segnale in
ingresso. Non intralcia la vostra esecuzione
anche se viene applicato intensamente.
REVERSE
Delay che suona al contrario.
6 Manopola [PARAM]
Regola un parametro appropriato per ciascun modo.
Modo Spiegazione
STANDARD
Regola il senso di attacco del suono del
delay.
ANALOG
Regola il carattere del suono del delay e il
senso di distorsione.
TAPE
Seleziona la combinazione delle tre testine
di riproduzione.
Se appare un punto decimale “.” per la cifra
più bassa, viene aggiunta una distorsione
al suono.
DRUM
Seleziona la combinazione delle quattro
testine di riproduzione.
Se vengono combinate tutte le testine di
riproduzione, il display indica “ALL”.
Se appare un punto decimale “.” per la cifra
più bassa, viene aggiunta una distorsione
al suono.
SHIMMER
Regola la brillantezza del suono del delay.
TERA ECHO
Regola l’intensità del carattere distintivo del
suono dell’eetto.
PAD ECHO
Regola il senso di attacco del suono
dell’eetto.
PATTERN
Seleziona il pattern dei delay.
LO-FI
Regola il senso di distorsione del suono
dell’eetto.
DUAL
Regola il secondo tempo di ritardo. Questo
viene specicato come una proporzione (%)
relativa al primo delay.