User Manual

Descrizione del Pannello
4
Modo Spiegazione
DUCKING
Regola la sensibilità con cui il viene
impostato automaticamente il volume
secondo l’ingresso. Aumentando questo
valore si rende la risposta più sensibile a
volumi bassi.
REVERSE
Regola il senso di attacco del suono del
delay.
7 Manopola [TONE]
Regola il carattere del tono del suono dell’eetto.
Con la manopola al centro, la risposta è piatta.
Ruotando la manopola a destra si enfatizza la gamma
delle frequenze acute, e ruotandola verso sinistra si
taglia la gamma delle frequenze acute.
8 Manopola [MOD DEPTH]
Regola l’intensità di modulazione del suono dell’eetto.
9 Tasto [TAP DIVISION]
Specica il tempo di ritardo in termini di durata della
nota relativamente ai BPM.
Impedire operazioni accidentali (blocco del pannello)
Tenendo premuto il tasto [TAP DIVISION], potete
abilitare (sbloccare) o disabilitare (bloccare) il
funzionamento delle manopole e dei tasti.
Se agite sull’unità mentre è bloccata, il display indica
LCK”.
10 Indicatore TAP DIVISION
Indica il tempo di delay come valore di una nota;
l’intervallo con cui premete il pedale è considerato una
nota da 1/4 (100%)
Indicatore TAP DIVISION
Spiegazione
ˇ ¸ ˙
TRI DOT
( (
Nota da 1/2 puntata (300%)
(
Nota da 1/2 (200%)
( (
Nota da 1/4 puntata (150%)
( (
Terzina di note da 1/2 (133%)
(
Nota da 1/4 (100%)
( (
Nota da 1/8 puntata (75%)
( (
Terzina di note da 1/4 (67%)
(
Nota da 1/8 (50%)
( (
Terzina di note da 1/8 (33%)