User Manual
Table Of Contents
- Descrizione del pannello
- Salvataggio/richiamo delle unità di effetti (modalità di memoria)
- Creazione di una patch
- Definizione delle impostazioni globali (impostazione di sistema)
- Operazioni su patch e dati (Utility)
- Applicazioni avanzate
- Regolazione del livello di ogni patch
- Scambio tra due chitarre
- Scambio tra due amplificatori
- Scambio dei canali dell'amplificatore
- Collegamento con il metodo a quattro cavi per lo scambio dei canali dell'amplificatore
- Modifica della frequenza dell'unità BOSS PH-3 per ogni patch
- Utilizzo di un pedale di espressione per controllare la frequenza dell'unità BOSS PH-3
- Utilizzo dell'interruttore [BANK H] per attivare o disattivare il delay
- Utilizzo dell'interruttore numerato [7] per modificare il tempo di delay
- Utilizzo della funzione Tap Tempo per impostare il tempo di delay di ogni patch
- Applicazione del chorus solo mentre è premuto l'interruttore numerato selezionato
- Utilizzo di messaggi CC (Control Change) per controllare un'unità di effetti MIDI quando cambiano le patch
- Collegamento di un'unità wah o fuzz (buffer di input disattivato)
- Appendice
- UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ
- NOTE IMPORTANTI
12
Le impostazioni condivise in tutta l'unità ES-8 sono dette "impostazioni di sistema".
1. Premere il pulsante [EDIT].
2. Utilizzare i pulsanti [
K
] [
J
] per selezionare la categoria
di impostazioni di sistema (Play Option–Others), quindi
premere il pulsante [ENTER].
Play Option
[ENTER]
Switch Mode
PUSH
3. Utilizzare i pulsanti [
K
] [
J
] per selezionare un parametro,
quindi premere il pulsante [ENTER].
Switch Mode
PUSH _
4. Utilizzare i pulsanti [–] [+] per specicare il valore.
5. Premere il pulsante [DISPLAY/EXIT] più volte per tornare
alla schermata di riproduzione.
Elenco di parametri
Parametro Valore/spiegazione
Categoria: Play Option
Switch Mode
Specica la tempistica con cui il banco o la patch viene cambiata
quando si aziona l'interruttore.
PUSH Il cambio avviene quando si preme l'interruttore.
RELEASE Il cambio avviene quando si rilascia l'interruttore.
Bank Chg Mode
Specica la modalità con cui cambiano le patch.
WAIT
Sebbene l'indicazione sul display venga aggiornata
in modo da riettere il cambiamento di banco
quando si preme un interruttore [BANK
I
] o
[BANK
H
], la patch non cambia nché non viene
premuto un interruttore numerato.
IMMEDIATE
La patch cambia non appena si preme un
interruttore [BANK
I
] o [BANK
H
] o qualsiasi
interruttore numerato.
CTL1–6
Specica il funzionamento dei jack EXT CTL CTL 1/2–5/6.
LAT (Latch) Funzione Latch
PLS
Invia un impulso quando si cambiano le patch
Cambiano le
patch
Cambiano le
patch
PLS
Cambiano le
patch
Cambiano le
patch
INV
INV
TP2 (Tap 2)
Esegue l'attivazione o la disattivazione due volte
in base all'impostazione di Master BPM quando la
patch cambia
TP3 (Tap 3)
Esegue l'attivazione o la disattivazione tre volte
in base all'impostazione di Master BPM quando la
patch cambia
TP4 (Tap 4)
Esegue l'attivazione o la disattivazione quattro
volte in base all'impostazione di Master BPM
quando la patch cambia
Bank Extent
Min, Max
Specicano il limite inferiore e superiore dei banchi che si possono
selezionare. Sarà possibile selezionare solo l'intervallo di banchi
selezionato.
(Min) 0–99, (Max) 0–99
Patch Chg Time
Specica il tempo di disattivazione dell'audio quando si cambiano
le patch.
0–10
Categoria: Preference
Input Sel,
Input Buf,
Output Sel,
Output Buf
Specicano se i parametri relativi a ingresso e uscita utilizzano le
impostazioni di ogni patch o le impostazioni di sistema.
Common PAT
Vengono utilizzate le impostazioni di
ogni patch.
Input Sel 1, 2 IN 1, IN 2
Input Buf,
Output Buf
ON, OFF Buer attivato/disattivato
Output Sel
1, 2 OUT 1/L, OUT 2/R
1&2 Sia OUT 1/L che OUT 2/R
Loop 7 Return
Loop 8 Return
Specicano se i loop di eetti 7 e 8 hanno un ritorno mono o stereo.
* Se questo parametro non è impostato in modo corretto, è
possibile che non si ottenga l'eetto previsto quando si usa il
collegamento parallelo o la funzione Carry Over.
MONO, STEREO
Vol Loop Lift
Scollega il pin numero 1 dei jack SEND VOL dalla terra dell'unità ES-8.
Impostare questo parametro su LIFT se un loop di terra o un problema
simile causa disturbi o ronzii in uscita. Di solito, va impostato su GND.
GND, LIFT
Parametro Valore/spiegazione
Categoria: MIDI Setting
MIDI Out Mode
Seleziona il funzionamento del connettore MIDI OUT/THRU.
OUT Funziona come connettore MIDI OUT.
THRU
Funziona come connettore MIDI THRU.
I dati MIDI ricevuto su MIDI IN vengono mixati
con quelli dell'unità ES-8 e dell'uscita.
RxCh
Specica il canale MIDI sul quale vengono ricevuti i messaggi MIDI.
1–16
Dev ID
Specica l'ID dispositivo per trasmettere e ricevere messaggi
esclusivi.
1–32
Sync
Questa è l'impostazione di base per sincronizzare il tempo e altri
parametri basati su valori temporali.
* Se si sincronizzano le performance con il segnale del clock MIDI
di un dispositivo MIDI esterno, potrebbero vericarsi problemi
di tempistica della performance a causa di errori del clock MIDI.
INT
Esegue la sincronizzazione con il clock interno
dell'unità ES-8.
AUTO
Esegue la sincronizzazione con il clock MIDI
ricevuto mediante MIDI. Tuttavia, eseguire la
sincronizzazione automatica con il clock interno
dell'unità ES-8 se non è possibile ricevere i
messaggi di clock MIDI.
Clock Out
Specica se vengono trasmessi i messaggi di clock MIDI.
ON, OFF
Categoria: PC Map
Bank 0/PC 1/
Memory
|
Bank 6/PC#128/
Memory
È possibile utilizzare la "tabella di messaggi Program Change" per
specicare a piacimento la corrispondenza tra messaggi Program
Change ricevuti dall'unità ES-8 e le patch selezionate.
00-1–99-8
Specicare il banco o il numero di patch
selezionata quando vengono ricevuti i messaggi
"MSB selezione banco + numero programma".
* Il messaggio LSB selezione banco viene
ignorato.
Categoria: Others
LCD Contrast
Regola il contrasto (luminosità) del display.
1–10
Pol Exp 1, 2
Specicano la polarità dei jack CTL IN EXP 1 e EXP 2.
ST
Se è collegato un pedale di espressione Roland
o BOSS
IN
Se si preme o si rilascia il pedale di espressione
collegato, il risultato prodotto è opposto a quello
previsto
Pol C1–C4
Specicano la polarità dei jack CTL IN CTL 1/2–3/4.
ST Se è collegato un interruttore a pedale BOSS
IN
Se si preme o si rilascia l'interruttore a pedale
collegato, il risultato prodotto è opposto a quello
previsto
Denizione delle impostazioni globali (impostazione di sistema)