User Manual
Table Of Contents
- Descrizione del pannello
- Salvataggio/richiamo delle unità di effetti (modalità di memoria)
- Creazione di una patch
- Definizione delle impostazioni globali (impostazione di sistema)
- Operazioni su patch e dati (Utility)
- Applicazioni avanzate
- Regolazione del livello di ogni patch
- Scambio tra due chitarre
- Scambio tra due amplificatori
- Scambio dei canali dell'amplificatore
- Collegamento con il metodo a quattro cavi per lo scambio dei canali dell'amplificatore
- Modifica della frequenza dell'unità BOSS PH-3 per ogni patch
- Utilizzo di un pedale di espressione per controllare la frequenza dell'unità BOSS PH-3
- Utilizzo dell'interruttore [BANK H] per attivare o disattivare il delay
- Utilizzo dell'interruttore numerato [7] per modificare il tempo di delay
- Utilizzo della funzione Tap Tempo per impostare il tempo di delay di ogni patch
- Applicazione del chorus solo mentre è premuto l'interruttore numerato selezionato
- Utilizzo di messaggi CC (Control Change) per controllare un'unità di effetti MIDI quando cambiano le patch
- Collegamento di un'unità wah o fuzz (buffer di input disattivato)
- Appendice
- UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ
- NOTE IMPORTANTI
Descrizione del pannello
3
Jack EXT CTL
Jack CTL 1/2–5/6
Questi sono jack di controllo per
un'operazione Latch o temporanea.
È possibile utilizzarli per controllare
vari aspetti come il cambio dei canali
dell'amplicatore o l'attivazione e la
disattivazione del riverbero.
Se si utilizza un'unità di eetti dotata
di un jack per interruttore a pedale,
collegare qui il jack.
A questi jack è possibile collegare una
presa da 1/4" stereo (TRS) per stabilire
il collegamento adeguato con il
dispositivo che si controlla.
* Se si collegano cavi con presa da
1/4", sono disponibili solo i jack
CTL 1, CTL 3 e CTL 5.
Jack EXP 1, 2
Se si utilizza un'unità di eetti che
consente di collegare un pedale di
espressione, ad esempio il modello
Roland EV-5, collegarlo a questo jack.
In questo modo, il pedale di espressione
collegato ai jack CTL IN EXP 1, 2 o ai
valori specicati possono controllare
l'unità di eetti dell'unità ES-8.
Connettori MIDI
Collegare qui un dispositivo MIDI esterno per
trasmettere e ricevere messaggi MIDI.
Il funzionamento dei connettori MIDI OUT/THRU
dipende dalle impostazioni di sistema (p. 12).
Jack DC IN
Collegare qui
l'adattatore CA in
dotazione.
L'unità si accende
quando si inserisce la
spina dell'adattatore
CA collegato a una
presa di corrente CA.
PUNTA ANELLO
CTL 1
CTL 3
CTL 5
CTL 2
CTL 4
CTL 6
SEND
RTN
EXP
Jack CTL IN
Consentono di controllare le unità di eetti o gli amplicatori collegati ai jack
EXT CTL.
Per utilizzarli come jack EXP 1, 2
Collegare un pedale di espressione, ad esempio il
modello Roland EV-5.
Per utilizzarli come jack CTL 1/2, 3/4
Collegare un interruttore a pedale.
NOTA
5 L'unità dispone di jack TRS bilanciati. Di
seguito sono riportati gli schemi elettrici per
questi jack. Prima di eettuare il collegamento,
vericare il cablaggio dell'attrezzatura che si desidera connettere.
5 Utilizzare solo il pedale di espressione specicato (FV-500H,
FV-500L, Roland EV-5; venduto a parte). Se si collegano altri pedali di
espressione, è possibile che si verichino malfunzionamenti e/o danni
all'unità.
FS-5U x 2
CTL 1 CTL 2
CTL 3 CTL 4
ANELLOPUNTA
Jack da 1/4" stereo
.
/
Jack da 1/4"
FS-6
CTL 2 CTL 1
CTL 4 CTL 3
Jack da 1/4" stereo
.
/
Jack da 1/4" stereo
FS-7
CTL 2
CTL 1
CTL 4
CTL 3
Jack da 1/4" stereo
.
/
Jack da 1/4" stereo
FS-5U x 1
CTL 1
CTL 3
Jack da 1/4"
.
/
Jack da 1/4"
FS-5U
FS-6
Interruttore di modalità/polarità
FS-7
Dispositivo MIDI