User Manual

Table Of Contents
Creazione di una patch
9
Modica delle impostazioni di una patch
(modalità di modica della memoria)
Modica rapida
Di seguito viene descritto come attivare o disattivare il loop di eetti
e salvare le impostazioni utilizzando solo gli interruttori.
1. Richiamare la patch da modicare.
2. Tenere premuto l'interruttore [MEMORY/MANUAL] per due
o più secondi.
L'indicatore MEMORY/MANUAL lampeggia in blu, a segnalare che
l'unità ES-8 si trova in modalità di modica della memoria.
3. Utilizzare gli interruttori numerati [1]–[8] per attivare o
disattivare ogni loop di eetti.
4. Premere l'interruttore [MEMORY/MANUAL].
5. Utilizzare gli interruttori [BANK
I
] [BANK
H
] e gli interruttori
numerati [1]–[8] per selezionare la destinazione di
salvataggio.
6. Premere l'interruttore [MEMORY/MANUAL].
Se si decide di annullare l'operazione, premere l'interruttore [MUTE].
Una volta salvate le impostazioni, l'indicatore MEMORY/MANUAL
rimane acceso in blu, senza lampeggiare.
Operazioni di base
1. Richiamare la patch da modicare.
2. Premere il pulsante [EDIT].
3. Utilizzare i pulsanti [
K
] [
J
] per selezionare "Patch" o "CTL/
EXP", quindi premere il pulsante [ENTER].
(Esempio)
Loop On/Off
[ENTER]
4. Utilizzare i pulsanti [
K
] [
J
] per selezionare una categoria,
quindi premere il pulsante [ENTER].
(Esempio)
Input
Sel:1|Buf:OFF _
5. Utilizzare i pulsanti [
K
] [
J
] per spostare il cursore, quindi
utilizzare i pulsanti [–] [+] per specicarne il valore.
6. Per salvare le impostazioni modicate, scrivere la patch.
Per annullare l'operazione senza salvare, premere più volte il
pulsante [DISPLAY/EXIT].
Elenco dei parametri
Patch
Parametro Valore/spiegazione
Nome patch Massimo 16 caratteri
Loop On/O
È possibile attivare o disattivare ogni loop di eetti. Se è attivato,
compare un'icona "
".
* È possibile anche attivare o disattivare un loop premendo gli
interruttori numerati [1]–[8].
8 7 6 5 4 3 2 1
_
Loop Structure
Carry Over
È possibile denire le seguenti impostazioni. Per i dettagli sul
funzionamento, fare riferimento alla sezione "Modica delle
impostazioni dei loop di eetti" (p. 8).
5 Ordine di collegamento di ogni loop di eetti
5 Impostazioni del collegamento parallelo
5 Posizione di collegamento del loop del volume
5 Impostazione della funzione Carry Over
* A seconda delle impostazioni, potrebbero vericarsi dei casi in
cui non è possibile stabilire un collegamento parallelo o in cui
la funzione Carry Over non funziona.
=8=7- -5-4-2-1-V
3
_
CTL1–6
Specicano i segnali di controllo inviati dai jack EXT CTL CTL 1/2–
5/6 quando si cambiano le patch.
I segnali di controllo disponibili dipendono dall'impostazione Play
Option/CTL1–6 (p. 12).
Per LAT
OFF Invia "o"
ON Invia "on"
Per PLS
OFF
Invia un breve impulso (100 ms) quando si
alterna "o" e "on".
* Se il display dell'unità ES-8 è diverso
dallo stato indicato dall'apparecchiatura
collegata, cambiare lo stato di quest'ultima.
ON
Per TP2–4
OFF Non invia nulla
ª
˜
Invia il tempo all'intervallo del valore di nota
specicato in base al valore di Master BPM
* In base all'impostazione di Master BPM,
potrebbero vericarsi dei casi in cui questo
segnale non può essere inviato.
20–500
Invia il tempo specicato (
¸
=)
EXP1, 2
Specicano i segnali di controllo inviati dai jack EXT CTL EXP 1–2
quando si cambiano le patch.
0–127 Viene inviato il valore specicato.
EXP1, 2
Viene inviato il valore corrente del pedale di
espressione collegato al jack CTL IN.
Input Sel
Seleziona l'ingresso.
1 Viene selezionato il jack IN 1.
2 Viene selezionato il jack IN 2.
Input Buf
Attiva o disattiva il buer di ingresso (p. 19).
ON, OFF
Output Sel
Seleziona la destinazione di uscita.
1, 2
L'audio viene trasmesso dal jack OUT 1/L o
OUT 2/R.
1&2
L'audio viene trasmesso sia dal jack OUT 1/L
che dal jack OUT 2/R (uscita stereo).
Output Buf
Attiva o disattiva il buer di uscita (p. 14).
ON, OFF
Output Gain
Questo è il guadagno (gain) di uscita. Viene utilizzato solo se
Output Buf è impostato su ON.
0 dB, +2 dB, +4 dB, +6 dB
Master BPM
Specica i BPM della patch.
20–500