User Manual

4
Preparazione
1
INPUT FX
Manopola [INPUT FX]
Questa manopola controlla i parametri dell’input FX.
I parametri disponibili per il controllo dipendono dal tipo di
eetto selezionato.
Tasti [A]–[D]
Questi tasti attivano/disattivano gli eetti che sono impostati per
ogni tasto.
Acceso in rosso Eetto: attivo
Acceso in rosa
Indica l’eetto su cui potete agire/modicare correntemente
(eetto: attivo).
Spento Eetto: disattivato
Quando questi controllano la funzione di selezione dei banchi FX,
i tasti selezionano i banchi FX A–D.
Tasto [EDIT]
Premere
Visualizza la schermata di modica dell’eetto
correntemente selezionato.
Tenete premuto questo
tasto e premete i tasti
[A]–[D]
Visualizza la schermata di modica dell’eetto
impostato per il tasto ([A]–[D]) che premete.
Tenete premuto
I tasti [A]–[D] ora selezionano i banchi di FX.
Il tasto ([A]–[D]) del banco di FX correntemente
selezionato si illumina in blu.
2
Tasto [ALL START/STOP]
Questo avvia contemporaneamente la riproduzione di tutte le
tracce.
Se premete questo interruttore quando le tracce stanno
correntemente riproducendo o registrando, tutte le tracce si
arrestano.
MEMO
Potete impostare quali tracce si avviano contemporaneamente
per ogni memoria.
Tasto [UNDO/REDO]
Attiva e disattiva la funzione undo/redo (annulla/ripristina).
Quando questa è attiva (tasto acceso), potete usare i tasti per le
tracce 1–5 per undo e redo.
& “Funzione MARK BACK” (p. 5)
3
Tasto [MENU]
Questo tasto vi dà accesso alle impostazioni generali di sistema e
alle impostazioni USB/MIDI dell’RC-505mkll.
Tasto [LOOP]
Premete questo tasto per modicare una memoria.
Usatelo per congurare le impostazioni delle tracce 1–5, le
impostazioni relative alla riproduzione e registrazione del loop, e
così via, le impostazioni di input FX/track FX, le impostazioni del
rhythm e il nome della memoria.
Display
Mostra varie informazioni dell’RC-505mkll.
Tasto [EXIT]
Premetelo per tornare alla schermata precedente.
Tasto [ENTER]
Premetelo per confermare unoperazione.
5 Se premete il tasto [ENTER] mentre è visualizzata la
schermata play, lo schermo passa alla schermata MIXER
(p. 8).
5 Premendo simultaneamente i tasti [EXIT] e [ENTER],
potete salvare una memoria (Write) o cancellare (Clear) i
dati della memoria.
Tasti [
K
] [
J
]
Usate questi tasti per muovere il cursore e per cambiare le pagine.
Se premete questi tasti mentre appare la schermata play, potete
selezionare le diverse variazioni della schermata play.
Manopole [1]–[4]
Usate queste manopole per impostare i
valori dei parametri che appaiono nello
schermo.
5 Per cambiare un valore in intervalli più grandi, ruotate una
manopola mentre la premete.
5 Con certi parametri, dovete premere la manopola per
modicare il valore.
[1] [2] [3] [4]
Pannello Superiore
1
4
5
6
7
2
3