User Manual

5
Preparazione
Manopola [OUTPUT LEVEL]
Regola il volume dell’RC-505mkll.
4
Tasto [TAP TEMPO]
Impostate il tempo premendo questo tasto con la scansione
ritmica desiderata (tap tempo). Facendo questo, il tempo appare
nello schermo.
Premete più a lungo il tasto per tornare al tempo precedente.
5
RHYTHM
Tasto RHYTHM [EDIT]
Premetelo per modicare le impostazioni del ritmo.
Tasto RHYTHM [START/STOP]
Il ritmo si avvia/arresta ad ogni pressione di questo tasto.
6
TRACK FX
Manopola [TRACK FX]
Questa manopola controlla i parametri del track FX.
I parametri disponibili per il controllo dipendono dal tipo di
eetto selezionato.
Tasti [A]–[D]
Questi tasti attivano/disattivano gli eetti che sono impostati per
ogni tasto.
Acceso in rosso Eetto: attivo
Acceso in rosa
Indica l’eetto su cui potete agire/modicare correntemente
(eetto: attivo).
Spento Eetto: disattivato
Quando questi controllano la funzione di selezione dei banchi FX,
i tasti selezionano i banchi FX A–D.
Tasto [EDIT]
Premere
Visualizza la schermata di modica dell’eetto
correntemente selezionato.
Tenete premuto questo
tasto e premete i tasti
[A]–[D]
Visualizza la schermata di modica dell’eetto
impostato per il tasto ([A]–[D]) che premete.
Tenete premuto
I tasti [A]–[D] ora selezionano i banchi di FX.
Il tasto ([A]–[D]) del banco di FX correntemente
selezionato si illumina in blu.
7
TRACK 1–5
Tasti [FX]
Questi tasti selezionano se applicare Track FX per ogni traccia (gli
eetti sono applicati quando i tasti sono accesi, e non applicati
quando sono spenti).
Tasto [TRACK]
Premete questi tasti per congurare le impostazioni di una traccia.
Questi indicano anche lo stato di ogni traccia.
Acceso Esiste una frase
Spento Nessuna frase
MEMO
La traccia che è selezionata correntemente (la traccia oggetto
delle operazioni) prende il nome di “traccia corrente.
Tasto [
q
]
Premetelo per arrestare la registrazione, riproduzione e
sovraincisione.
Se tenete premuto il tasto (due secondi o più), la traccia viene
cancellata.
Tasto [
J/t
]
Alterna tra registrazione, sovraincisione e riproduzione.
Per una frase vuota:
Registrazione0Riproduzione0Sovraincisione
Per una frase che contiene dati:
Riproduzione0Sovraincisione
Durante la registrazione, riproduzione, sovraincisione, il colore del
tasto cambia a seconda della condizione.
Acceso in rosso Registrazione
Acceso in verde Riproduzione
Acceso in giallo Sovraincisione
Spento Arresto
Indicatori Loop
Indicano lo stato della traccia, la posizione del loop e il livello di
riproduzione.
Cursori Track
Regolano il volume di ogni traccia.
Quando il tasto [UNDO/REDO] è acceso
Le funzioni dei tasti dal tasto [FX] al tasto [J/t] cambiano come
indicato sotto.
Tasto Funzione Spiegazione
[FX] MARK CLEAR Cancella un marcatore che era stato impostato.
[TRACK] MARK SET
Imposta un marcatore per una frase
sovraincisa.
[q]
MARK BACK
Imposta l’oggetto dell’undo/redo sulla frase su
cui è stato impostato un marcatore.
Se non è stato impostato un marcatore, la
traccia passa alla condizione successiva alla
registrazione.
[J/t]
UNDO/REDO
Annulla o ripristina la registrazione o
sovraincisione che avete appena eettuato.
Pannello Superiore
Funzione MARK BACK
Questa funzione vi permette di annullare o ripristinare una
certa frase che avete registrato come sovraincisione.
Quando usate questa funzione per memorizzare
(contrassegnare) una frase prima di registrarla come una
sovraincisione, potete ripristinare una frase contrassegnata
riportandola alla condizione sovraincisa precedentemente,
correggere ciò che avete suonato eseguendolo ancora
o annullando/ripristinando la frase contrassegnata per
aggiungere enfasi a ciò che avete eseguito anche dopo averlo
sovrainciso diverse volte.