User Manual

Impostazioni della Phrase Memory
23
In Generale
Operazioni di Base
Salvataggio Le Tracce Rhythm LOOP FX Parametri System USB MIDI Appendice
Phrase Memory
Assegnare le funzioni dei pedali e dei controlli esterni (Assign)
Per ogni phrase memory, potete assegnare la funzione dei pedali dell’RC-300 e di qualsiasi pedale esterno collegato
(pedali EXP, interruttori a pedale: p. 24). Potete anche eettuare assegnazioni per i messaggi di control change ricevuti da un
dispositivo MIDI esterno (per esempio, FC-300).
Per ogni phrase memory, potete creare otto assegnazioni dierenti (numero di assegnazione 1–8), che specicano il
parametro che viene controllato da ogni controller.
Parametro Valore Spiegazione
Assign1 Switch
ON
Abilitare le assegnazioni 1–8 (Assign Switch)
Qui potete specicare se vengono utilizzate le assegnazioni.
OFF Le assegnazioni non vengono usate.
ON Le assegnazioni vengono usate.
Assign1 Target
EFFECT CONTROL
Specicare il target dellassegnazione (Assign Target)
Qui potete scegliere l’Assignment Target. Oltre ai seguenti target dell’assegnazione, potete anche specicare
una traccia, ritmo, o un parametro del LOOP FX come target dell’assegnazione. Per i dettagli sui parametri, fate
riferimento alla spiegazione di ogni parametro in questo manuale.
* Certi parametri non possono essere controllati durante l’esecuzione.
MEM Tempo(TAP)
Premendo diverse volte il pedale in successione, il tempo della phrase memory viene
impostato così da corrispondere alla temporizzazione usata per premere il pedale.
EFFECT CONTROL Applica un eetto adatto per il tipo di LOOP FX selezionato.
MEMORY INC
Cambia la phrase memory.
MEMORY DEC
LOOP FX ON/OFF Attiva e disattiva il LOOP FX.
FX TYPE INC
Cambia il tipo di LOOP FX.
FX TYPE DEC
UNDO/REDO Permette di annullare/ripristinare l’ultima registrazione o overdubbing di una traccia (p. 12).
TR1–3 UNDO/REDO Permette di annullare/ripristinare una traccia specica (p. 12).
TR1–3 PLAY/STOP Permette riprodurre/arrestare una traccia specica.
ALL PLAY/STOP Permette riprodurre/arrestare simultaneamente tutte le tracce.
TRACK1–3 CLEAR Cancella la traccia (p. 12).
INPUT MASTER LEV Regola il livello di ingresso dalle prese INPUT (AUX, INST, MIC).
INPUT MIC SWITCH Attiva e disattiva la presa di ingresso INPUT MIC.
CC#1–#31, CC#64–#95 Trasmette il messaggio di control change specicato qui dal connettore MIDI OUT.
Assign1TargetMin
0
Assign1TargetMax
100
Specicare l’intervallo del target (Target Range)
Qui potete specicare l’intervallo in cui può essere controllato il parametro. Il valore dipende dal parametro che è
assegnato come Target (Assign Target).
Assign1 Source
EXP1 PEDAL
Specicare il Controller (Assign Source)
Qui potete specicare il controller (source) che controlla il target.
EXP1 PEDAL Il pedale [EXP 1] dell’RC-300
LOOP FX PEDAL
Il pedale [LOOP FX] dell’RC-300
* Il pedale [LOOP FX] attiva e disattiva il LOOP FX. Se non desiderate usare il pedale
[LOOP FX] per attivare e disattivare il LOOP FX, scegliete ASSIGN” come impostazione in
“Specicare il funzionamento del pedale [LOOP FX]” (p. 32).
CTL1–4 PEDAL Un interruttore a pedale 1–4 collegato alle prese CTL/EXP (p. 24)
EXP2–3 PEDAL Un pedale EXP 2–3 collegato alle prese CTL/EXP (p. 24)
TRACK1–3 REC/DUB
L’avvio della registrazione/overdubbing innescato dal pedale [REC/DUB/PLAY] delle track 1–3
TRACK1–3 PLAY L’avvio della riproduzione innescato dal pedale [REC/DUB/PLAY] delle track 1–3
SYNC START/STOP Messaggi ALL START/STOP dall’unità RC-300 master (p. 39).
CC#1–#31, CC#64–#95 Messaggi di Control change (1–31, 64–95) da un dispositivo MIDI esterno