User Manual

Usare il LOOP FX
29
In Generale
Operazioni di Base
Salvataggio Le Tracce
Phrase Memory
Rhythm Parametri System USB MIDI AppendiceLOOP FX
Parametro Valore Spiegazione
FX:Category
TRANSPOSE
FX:Type
TRANSPOSE
Selezionare la categoria e il tipo di LOOP FX (LOOP FX
Category, LOOP FX Type)
Qui potete selezionare la categoria e il tipo del LOOP FX.
Premete il tasto [
] per accedere alla schermata del tipo, e poi selezionate il tipo di LOOP FX allinterno della
categoria selezionata. (Non potete selezionare tipi in categorie diverse.)
Usare i pedali per selezionare un LOOP FX (modo Pedal Function)
Tenete premuto il pedale [LOOP FX] per due secondi o più per porre l’RC-300 in modo
Pedal Function; ora potete usare i pedali TRACK 3 per selezionare il tipo di LOOP FX.
Selezionano un
LOOP FX
Premete ancora una volta per tornare al modo normale
2
3
Tenete per 2 secondi o più
1
Lampeggia
Category Type Spiegazione
TRANSPOSE TRANSPOSE Traspone il suono quando attivate l’eetto.
MODULATION
FLANGER
Produce una risonanza metallica che ricorda un aviogetto che decolla e
atterra
PHASER
Da al suono una qualità oscillante aggiungendo un suono dalla fase
alterata.
PAN Sposta la posizione stereo (pan).
TREMOLO Modula ciclicamente il volume.
SLICER
Taglia ripetutamente il suono, trasformando un suono convenzionale per
creare l’impressione di un accompagnamento ritmico.
BEND
Produce eetti di innalzamento e abbassamento dell’intonazione che
non possono essere creati con la leva del vibrato della chitarra.
CHORUS
Aggiunge un suono leggermente modulato al suono diretto, creando
una meravigliosa spaziosità e profondità.
VOICE
ROBOT Aggiunge caratteristiche da robot alla voce.
FEMALE Rende la voce più femminile.
MALE Rende la voce più maschile.
GUITAR GT->BASS Trasforma un suono di chitarra in un suono di basso.
OTHER
FILTER Un ltro con una pendenza molto elevata (dal taglio molto intenso).
DELAY
Aggiunge un suono ritardato al suono diretto, dando più profondità al
suono o creando eetti speciali.
LO-FI
Questo eetto degrada intenzionalmente il suono per creare un carattere
particolare.
DISTORTION Distorce il suono per produrre una lunga risonanza.