User Manual
Descrizione del pannello
5
Operazioni di Base
Salvataggio Le Tracce
Phrase Memory
Rhythm LOOP FX Parametri System USB MIDI AppendiceIn generale
Nome Spiegazione Pagina
4
MEMORY
p. 10
Display
Indica il numero della phrase memory corrente, o varie altre informazioni.
Le seguenti informazioni appaiono nella schermata Play, che è la schermata principale dell’RC-300.
INIT MEMORY
Numero della Phrase memory
Misuratori di livello di ogni traccia
Nome della Phrase memory
Tasto [MEMORY EDIT] Premete questo tasto per eettuare le impostazioni della phrase memory. p. 20
Tasto [SYSTEM] Premete questo tasto per modicare le impostazioni system (di sistema). p. 32
Tasti [
] /[ ]
Usate questi tasti per selezionare il parametro che appare nel display. p. 9
Manopola [MEMORY/VALUE]
Nella schermata Play, usate questa manopola per selezionare la phrase memory desiderata.
Nelle schermate di modica, usate questa manopola per modicare il valore.
p. 10
p. 9
Tasto [WRITE] Premetelo per salvare la phrase memory. p. 14
Tasto [EXIT]
Premete questo tasto per uscire da una schermata di modica e tornare alla schermata Play. Potete anche premere
questo tasto per annullare un’operazione.
p. 9
5
INPUT LEVEL
p. 6
Manopola [AUX]
Manopola [INST]
Manopola [MIC]
Regolano il livello di ingresso dalla prese INPUT (AUX, INST, MIC).
Indicatore PEAK
Regolate ogni manopola [INPUT LEVEL] così che l’ indicatore PEAK si accenda solo occasionalmente, quando il livello
dell’ingresso è al suo massimo.
6
LOOP FX
p. 28
Tasto [LOOP FX] Usate questo tasto per modicare le impostazioni LOOP FX.
Indicatori LOOP FX L’indicatore della categoria del LOOP FX correntemente selezionato si accende.
Pedale [LOOP FX]
Attiva e disattiva il LOOP FX.
MEMO
Se tenete premuto il pedale [LOOP FX] per due secondi o più, potete poi usare il pedale TRACK 1 per selezionare
una phrase memory, e usare il pedale TRACK 3 per selezionare il tipo di LOOP FX. Per i dettagli, fate riferimento a
“Usare i pedali per selezionare le phrase memory o il LOOP FX (modo Pedal Function)” (p. 10).
[LOOP FX] on/o non è la sola funzione assegnabile al pedale [LOOP FX] (p. 23).
Pedale [EXP 1]
(pedale di Espressione 1)
Controlla il LOOP FX secondo la pressione del pedale.
Potete assegnare il funzionamento del pedale [EXP 1] indipendentemente per ogni phrase memory. Per i dettagli, fate
riferimento ad “Assegnare le funzioni dei pedali e dei controlli esterni (Assign)” (p. 23).
7
ALL START/STOP
p. 11
Pedale [ALL START/STOP] Riproduce/arresta tutte le tracce simultaneamente.
8
Pedali TRACK 1–3
p. 10
Indicatori REC (rosso) Si accendono durante la registrazione.
Indicatori PLAY (verde)
Si accendono durante la riproduzione.
Durante l’overdubbing, si accendono sia l’indicatore REC (rosso) che l’indicatore PLAY (verde).
Pedali [REC/DUB/PLAY]
Impostano alternativamente
l’unità su registrazione/overdub-
bing/riproduzione
Se la traccia è vuota: registrazione g overdubbing g riproduzione
Se la traccia contiene dati: riproduzione g overdubbing
p. 10
Undo/Redo
Durante la riproduzione o l’overdubbing, tenete premuto il pedale [REC/
DUB/PLAY] per due secondi o più per annullare (cancellare la registrazione o
l’overdubbing più recente).
Per eettuare un redo (ripristino), premete ancora il pedale per due secondi o più
(il suono che è stato eliminato viene ripristinato).
p. 12
Pedali [STOP]
Stop Arresta la traccia correntemente in registrazione/overdubbing/riproduzione. p. 11
Tap tempo
Premete ripetutamente il pedale [STOP] per impostare il tempo della phrase
memory sulla stessa temporizzazione con cui avete premuto il pedale.
p. 21
Track clear
Per cancellare la traccia, tenete premuto il pedale [STOP] per almeno due
secondi.
p. 12