User Manual

Descrizione del pannello
7
Operazioni di Base
Salvataggio Le Tracce
Phrase Memory
Rhythm LOOP FX Parametri System USB MIDI AppendiceIn generale
Accensione
Completati i collegamenti, accendete i vari dispositivi nell’ordine specicato. Accendendo i dispositivi nell’ordine sbagliato, rischiate di causare
malfunzionamenti e/o danni ai diusori o ad altri dispositivi.
Accendendo Accendete il vostro amplicatore per ultimo.
Spegnendo Spegnete il vostro amplicatore per primo.
1. Impostate l’interruttore [POWER] su ON.
* Questa unità è dotata di un circuito di protezione. È necessario un breve intervallo (pochi secondi) dopo l’accensione prima che l’unità funzioni
normalmente. Inoltre, per un breve periodo di tempo, l’alimentazione phantom non viene attivata per il connettore INPUT MIC.
* Controllate sempre che il livello di volume sia abbassato prima di accendere/spegnere l’unità. Anche col volume a zero, potreste avvertire un
rumore all’accensione/spegnimento, ma questo è normale, e non indica un malfunzionamento.
Precauzioni per lo spegnimento
Mentre l’RC-300 si trova nelle seguenti condizioni, non dovete mai spegnerlo. Ciò può causare la perdita di tutti i dati salvati.
Durante la registrazione/overdubbing/riproduzione
Durante l’annullamento/ripristino
Durante la selezione delle phrase memory
Mentre vengono visualizzati i seguenti messaggi
“Now working.., “Now writing..., “Now copying.., “Exchanging.., “Initializing...
Precauzioni per i collegamenti
* Per evitare malfunzionamenti e/o danni ai diusori o ad altri dispositivi, abbassate sempre il volume, e spegnete tutti i dispositivi prima di eseguire
qualsiasi collegamento.
* Prima di collegare o scollegare qualsiasi cavo di collegamento, vericate che i controlli di volume del vostro sistema siano regolati al minimo.
* Se usate cavi di collegamento che contengono resistenze, il livello di volume del dispositivo collegato agli ingressi (prese AUX/INST/MIC) può essere
basso. In tal caso, usate cavi di collegamento che non contengono resistenze.
Precauzioni usando un microfono
* Potrebbero prodursi dei rientri (feedback) a seconda dalla posizione dei microfoni relativamente ai diusori. Potete risolvere il problema:
Cambiando l’orientamento del microfono(i).
Riposizionando il microfono(i) ad una maggiore distanza dai diusori.
Abbassando i livelli di volume.
* Se l’amplicatore e il microfono sono vicini, il suono riprodotto dall’ampli può essere raccolto dal microfono. Se registrate o eettuate l’overdub in
questa condizione, viene registrata anche la riproduzione dell’amplicatore raccolta dal microfono. Dovreste separare ampli e microfono così che la
riproduzione dell’amplicatore non venga ripresa dal microfono.
* Spegnete sempre l’alimentazione phantom quando collegate dispositivi diversi dai microfoni a condensatore che richiedono l’alimentazione
phantom. Rischiate di provocare danni se fornite per errore l’alimentazione phantom a microfoni dinamici, dispositivi di riproduzione audio, o
altri dispositivi che non richiedono questo tipo di alimentazione. Controllate sempre le speciche di qualsiasi microfono intendiate usare, facendo
riferimento al manuale incluso.
(Alimentazione phantom di questo strumento: 48 V CC, 10 mA Max)
* Questo strumento è dotato di prese di tipo bilanciato (XLR). I diagrammi di cablaggio di queste prese sono illustrati sotto. Eettuate
i collegamenti solo dopo aver controllato i diagrammi di cablaggio degli altri dispositivi che intendete collegare.