User Manual

2
Congurazione (collegamento
di microfono e chitarra)
1. Collegare l'adattatore CA incluso oppure installare le batterie (AA x 6).
2. Collegare il microfono e la chitarra.
Impostazione dell'alimentazione phantom
Se si utilizza un microfono a condensatore che richiede alimentazione phantom, posizionare l'interruttore [PHANTOM] su ON.
3. Eettuare il collegamento all'amplicatore o al sistema PA.
Collegamento ad amplicatore/sistema
PA semplice (esibizione in strada o in
piccoli locali)
Riproduzione separata di voce e chitarra
per il sistema PA (esibizione in club)
Collegamento di computer e cue
(casa/studio)
p. 3 p. 4 p. 6
4. Accendere l'unità.
5. Regolare la sensibilità di ingresso del microfono.
È importante regolare accuratamente la sensibilità di ingresso del microfono.
Per regolare la sensibilità di ingresso, utilizzare la manopola [MIC SENS]. Regolare la sensibilità in modo che l'indicatore
PEAK si accenda in arancione. Un livello di ingresso troppo alto è segnalato dall'accensione in rosso dell'indicatore PEAK.
Colore Livello di ingresso
Verde Basso
Arancione Adeguato (corretto)
Rosso Troppo alto (errato)
6. Regolare il livello di uscita di chitarra e voce.
* Schema dei pin del
jack MIC (tipo con
bilanciamento)
Disattivare sempre
l'alimentazione phantom prima
di collegare qualsiasi strumento,
ad eccezione dei microfoni a
condensatore che richiedono
tale tipo di alimentazione.
Prima di eseguire i collegamenti,
assicurarsi che il guadagno di
ingresso o il volume del mixer
o dell'amplicatore sia abbassato.
Se si segue un ordine di accensione
sbagliato, si rischiano guasti e/o danni agli
altoparlanti e agli altri dispositivi.