User Manual
8
Impostazioni degli eetti di chitarra
ACOUSTIC RESONANCE
Utilizzare questa manopola per regolare la
risonanza del corpo di una chitarra acustica.
Pulsante [SHAPE]
Consente di regolare l'equalizzazione in modo appropriato
per la chitarra o le impostazioni utilizzate.
Display
Pulsante
Descrizione
Of
OFF Spento O
Wd
WIDE Verde
Suono caldo che enfatizza la
risonanza del corpo
ML
MILD Arancione
Suono vivido che consente
di regolare la gamma delle
frequenze medie
br
BRIGHT Rosso
Suono brillante con una gamma
estesa di frequenze alte
REVERB
Consente di aggiungere il
riverbero al suono.
Utilizzare la manopola per
regolare il livello di riverbero.
Pulsante [TYPE]
Consente di commutare il tipo di
riverbero.
Display Pulsante
AM
AMBIENCE Spento
rM
ROOM Verde
H1
HALL 1 Arancione
h2
HALL 2 Rosso
CHORUS
Consente di aggiungere un eetto, ad esempio chorus. Utilizzare la
manopola per regolare l'intensità dell'eetto. Utilizzare il pedale [CHORUS]
per attivare/disattivare l'eetto (p. 7).
Pulsante [TYPE]
Consente di commutare il tipo di eetto.
Display Descrizione
Ch
CHORUS
Questo eetto aggiunge lievi variazioni per trasformare il tono
in un suono più ampio, pieno e piacevole.
tr
TREMOLO
Genera un suono "vintage" creando cambiamenti ciclici nel
suono.
Ph
PHASER
Aggiungendo componenti di variazione della fase, caratterizza il
suono con un eetto "rotatorio".
dL
DELAY Consente di ritardare il suono per produrre l'eetto eco.
Md
MOD DELAY
Delay con piacevole eetto di tipo chorus aggiunto alle
ripetizioni di delay.
oC
OCTAVE Aggiunge un suono un'ottava più basso e un'ottava più acuto.
SG
SLOW GEAR
Rimuove la parte di attacco del segnale per creare suoni simili
a quelli del violino.
rM
RING MOD
Crea un suono metallico e senza tonalità distintive mediante la
modulazione tipo "trillo", elaborato dall'oscillatore interno.
NOTCH
Elimina il feedback acustico
(stridio o gemito) che può vericarsi
a seconda della posizione di chitarra
e amplicatore o dell'ambiente
circostante.
Pulsante [PHASE]
Se il feedback acustico è un problema, provare
innanzitutto a premere il pulsante [PHASE].
Il cambio di fase contribuirà a eliminare il
feedback acustico.
Manopola [NOTCH]
Se il problema persiste anche dopo aver
premuto il pulsante [PHASE], regolare la
manopola [NOTCH].
5 In presenza di feedback acustico, ruotare
la manopola [NOTCH] (frequenza) no
a individuare la posizione in cui il feedback
risulta eliminato.
5 La rotazione della manopola verso destra
consente di eliminare il feedback a una
frequenza più elevata, mentre la rotazione
verso sinistra consente di eliminare il
feedback a una frequenza inferiore.
Accordatura della chitarra (Tuner)
1. Tenere premuto il pedale
[CHORUS] per almeno due
secondi.
L'audio della chitarra viene tacitato e viene acceso l'accordatore.
2. Se necessario, è possibile modicare il tono di
riferimento usando i pulsanti [?] [=].
Display Tono
35–45
435–445 (Hz) (impostazione predenita:
440 Hz)
3. Suonare una sola nota aperta sulla corda da accordare.
Il nome della nota più vicina al tono della corda pizzicata viene
visualizzato sul display.
* Es. (E)
E
(C#)
C#
Simbolo #
4. Eseguire l'accordatura in modo da illuminare il
pedale [HARMONY].
Troppo basso Troppo alto
Accordato
5. Per disattivare l'accordatore, premere un pedale
qualsiasi.