User Manual

4
NOTE IMPORTANTI
Importante: Precauzioni Relative ai
Collegamenti
Se utilizzate un amplicatore valvolare senza connettere nulla
all’uscita dell’altoparlante, le valvole possono danneggiarsi
seriamente, e l’unità potrebbe mostrare malfunzionamenti. È
estremamente importante porre attenzione alle connessioni. Per
evitare di danneggiare il vostro prezioso ampli valvolare, lo speaker,
questa unità, e altri dispositivi, dovete leggere i seguenti paragra.
Dovete connettere e far funzionare correttamente il vostro ampli
valvolare, speaker, e altri dispositivi. Se eettuate connessioni od
operazioni errate, questa unità e i dispositivi collegati potrebbero
subire malfunzionamenti. Il costruttore non accetta responsibilità
per alcun malfunzionamento di questa unità o di un’unità connessa
provocata da connessioni od operazioni errate.
Dovete spegnere l’alimentazione prima di collegare o
scollegare
5 Per evitare malfunzionamenti e/o danni ai dispositivi, abbassate
sempre il volume, e spegnete tutte le unità prima di eseguire
qualsiasi collegamento.
5 L’uscita dell’altoparlante (speaker) dell’ampli valvolare deve
essere connessa alla presa FROM TUBE AMP nella zona rossa del
pannello posteriore di questa unità. Se è connessa a qualsiasi
altra presa, questa unità e l’ampli valvolare potrebbero subire
malfunzionamenti.
5 Non accendete l’amplicatore valvolare quando nulla è connesso
alla presa dell’altoparlante (speaker) dell’amplicatore valvolare.
5 Inserite saldamente il cavo dell’altoparlante nella presa. Se il cavo
non è connesso, o non è completamente inserito nella presa,
l’uscita dell’ampli valvolare si trova in uno stato di assenza di
carico, con la possibilità di danneggiare l’amplicatore.
Uscita dell’ampli valvolare
5 Un ampli valvolare con una potenza massima di 150 W può essere
connesso a questa unità.
5 Se usate questa unità con un ampli valvolare con una potenza
maggiore di 150 W, questa unità potrebbe subire danni: non
eettuate questo tipo di connessione.
Impostazione del volume dell’ampli valvolare
5 Poiché questa unità vi permette di ridurre il volume preservando
il carattere e la risposta del suono dell’ampli valvolare, è possibile
tendere ad alzare eccessivamente il volume dell’ampli valvolare,
creando un carico eccessivo per l’ampli valvolare utilizzato.
Impostate il volume del vostro ampli valvolare in modo appropriato.
Cavi dell’altoparlante
5 Dovete utilizzare cavi per altoparlanti per connettere l’ampli
valvolare a questa unità e questa unità all’altoparlante. Non
utilizzate un cavo schermato per chitarra. Così facendo potete
provocare malfunzionamenti all’unità, e il cavo potrebbe incendiarsi.
Capacità dell’ingresso dell’altoparlante
5 L’amplicatore di potenza presente in questa unità ha un’uscita
di 100 W. Collegate un altoparlante che abbia una capacità in
ingresso nominale di 100 W o maggiore.
5 Se usate l’altoparlante di un ampli valvolare da 100 W o di potenza
inferiore, dovete utilizzarlo allo stesso volume, o a un volume
inferiore, rispetto a quando suonate quell’ampli valvolare da solo,
con l’altoparlante connesso direttamente.
Impostazione dell’impedenza
5 Dovete impostare il selettore dell’impedenza sul pannello
posteriore (p. 6) così che corrisponda allimpedenza di uscita
dell’ampli valvolare connesso.
* Prima di cambiare l’impostazione del selettore dell’impedenza,
dovete spegnere l’ampli valvolare.
Durante lo spegnimento
5 Quando spegnete questa unità, dovete spegnere anche l’ampli
valvolare. Se l’ampli valvolare è acceso mentre questa unità è
spenta, questa unità e l’ampli valvolare potrebbero subire danni.
Riguardo alla Dissipazione del Calore e
alla Protezione dai Surriscaldamenti
5 Quando la temperatura interna di questa unità si alza, si attiva
una ventola. Non bloccate la aperture di rareddamento poste su
entrambi i lati dell’unità.
Aperture di rareddamento
Ventola
5 La polvere tende ad accumularsi nella aperture di rareddamento.
Rimuovete tutta la polvere che si è accumulata.
Protezione dai surriscaldamenti
5 Quando la temperatura interna di questa unità si alza
eccessivamente, si attiva la protezione dai surriscaldamenti;
l’indicatore POWER lampeggia in giallo e il volume di questa unità
viene limitato.
Indicatore POWER
5 Se la protezione dai surriscaldamenti si è attivata, dovreste
abbassare il volume SPEAKER OUT di questa unità e il volume
dell’ampli valvolare. Controllate anche che le aperture di
rareddamento non siano ostruite.
5 Quando la temperatura interna scende, la protezione dai
surriscaldamenti viene disattivata.
5 Se la ventola si arresta in modo anomalo per qualche ragione,
la protezione dai surriscaldamenti entra in azione; l’indicatore
POWER lampeggia in rosso e l’uscita di questa unità viene tagliata.
Spegnete immediatamente questa unità, e controllate che un
oggetto estraneo non sia incastrato nella ventola. Se la rimozione
dell’oggetto estraneo non risolve il problema, l’unità potrebbe
essere guasta. Vi preghiamo di contattare il vostro rivenditore.