Owner`s manual

27
ITALIANO
Prima di procedere con la regolazione ne, assicuratevi
che tutti i collegamenti dell’impianto siano corretti e
stabili.
Allontanando i diffusori dalle pareti si riduce il livello
complessivo della gamma bassa. Maggior spazio
dietro ad essi aiuta ad incrementare la sensazione
di profondità della scena acustica. Al contrario
avvicinando i diffusori alle pareti, i bassi vengono
rinforzati e potenzialmente ridotta la profondità
dell’immagine.
Se desiderate ridurre l'intensità della gamma bassa
senza allontanare ulteriormente il diffusore dalla parete
di fondo, inserire nei condotti d'accordo l'anello
in spugna (per un effetto limitato), oppure il tappo
completo (per un effetto più marcato) come sopra
rafgurato.
Se il basso appare irregolare, ciò è generalmente
dovuto all’eccitazione dei modi di risonanza
dell’ambiente. Anche piccoli cambiamenti nella
posizione dei diffusori o del punto d’ascolto possono
avere grande inuenza su come queste risonanze
alterano il suono. Provate ad esempio a posizionare
i diffusori lungo una parete diversa. Anche spostare i
mobili può fornire buoni risultati.
5. Regolazione ne dei diffusori
Se il suono è troppo aspro, aumentate la quantità di
tessuti nella stanza (ad esempio utilizzando tendaggi
più pesanti), oppure riducetela se il suono appare
opaco e spento. Controllate l’effetto eco dell’ambiente
battendo le mani in successione valutandone le
repliche. Potete limitare l’eco inserendo nel locale
superci irregolari come librerie e grandi mobili.
Per un ascolto nelle migliori condizioni, rimuovete le
griglie a protezione di midrange e woofer afferrandole ai
bordi e tirandole delicatamente verso di voi.
Le prestazioni dei vostri diffusori possono variare
leggermente durante il periodo iniziale di ascolto.
Se sono stati conservati in un ambiente freddo, i
materiali smorzanti e le sospensioni degli altoparlanti
necessiteranno di un certo intervallo di tempo per
recuperare le loro proprietà meccaniche. Anche le
sospensioni esterne tenderanno ad allentarsi durante
le prime ore di utilizzo. Il tempo necessario al diffusore
per arrivare alle prestazioni ottimali varia in base alle
condizioni del precedente immagazzinaggio e da come
viene utilizzato. Indicativamente può trascorrere no
ad una settimana perché gli effetti della temperatura si
stabilizzino e 15 ore di utilizzo medio afnché le parti
meccaniche raggiungano le caratteristiche ottimali
denite in fase di progetto.
6. Rodaggio