User Manual

36
ITALIANO
1. Regolazioni nei sistemi home theater
Regolare il controllo del VOLUME (LINE o SPEAKER)
inizialmente sulla posizione “ore 9”.
Regolare il selettore del FILTRO PASSA-BASSO su
OUT.
Regolare il selettore dell’EQUALIZZAZIONE inizialmente
su A.
Regolare il selettore della FASE inizialmente su 0°.
Regolare il controllo della FREQUENZA ltro PASSA-
BASSO su “140” se vengono utilizzati gli ingressi
diffusori. Questa regolazione è irrilevante se si utilizzano
invece gli ingressi linea.
Per maggiori dettagli, si veda la successiva sezione
"Regolazione ne".
Questo non è un subwoofer certicato THX®, ma
può essere utilizzato con processori THX®. Se utilizza
un processore THX®, assicurarsi che su di esso il
subwoofer risulti abilitato. In questo modo verranno
attivati il ltro e la calibrazione del livello in tutte le
modalità di ascolto. Per la regolazione del livello,
utilizzare il segnale di prova del processore e le relative
regolazioni dei canali. In ogni caso i livelli dovrebbero
essere regolati in modo da ottenere con il segnale di
prova una pressione sonora pari a 75 dB di (pesato C)
nella posizione d'ascolto.
Con altri processori, congurare i diffusori anteriori e
surround come "large" o "small" a seconda delle loro
dimensioni prima di regolare i livelli. Utilizzare il segnale
di prova del processore ed i controlli di volume di
ciascun canale per bilanciare i livelli di tutti i diffusori
nella posizione d'ascolto. Agire sul VOLUME del
subwoofer solo se con il processore non si riesce ad
ottenere una corretta regolazione.
Presso i negozi di elettronica sono facilmente reperibili
dei fonometri non eccessivamente costosi, molto utili
per regolare accuratamente i livelli. Fare riferimento al
manuale di istruzioni del vostro processore per ulteriori
dettagli sulla calibrazione dei livelli.
2. Regolazioni nei sistemi Stereo
Regolare il controllo del VOLUME (LINE o SPEAKER)
inizialmente sulla posizione “ore 9”.
Regolare il selettore del FILTRO PASSA-BASSO su IN.
Regolare il selettore dell’EQUALIZZAZIONE inizialmente
su A.
Regolare il selettore della FASE inizialmente su 0°.
Regolare il controllo della FREQUENZA PASSA-BASSO
sul valore corrispondente al dato inferiore della risposta
in frequenza dei diffusori satelliti misurata a –6dB.
Nota:Larispostainfrequenzamisurataa
–3dBe–6dBèreperibilenellecaratteristiche
tecnichedituttiidiffusoriBowers&Wilkins.Nel
casoilcostruttoredeivostrodiffusorispecichi
unicamentelarispostainfrequenzaa–3dB,
l’impostazioneottimaleperilltropassa-basso
dovrebbeesserecompresatra0,6e0,9volteil
datocosìrilevato.Piùgradualeèildecadimento
suibassidellarispostainfrequenzadeldiffusore
satellite,piùlafrequenzadelltropassa-bassodel
subwooferdovràessereregolatainbasso.
Per maggiori dettagli, si veda la successiva sezione
"Regolazione ne".