manual

40
ITALIANO
Con questo schema di collegamenti è possibile
riprodurre la maggioranza dei formati audio
selezionando su Panorama 2 l’ingresso appropriato.
Nota: Per ulteriori informazioni su come collegare
a Panorama 2 un’ampia varietà di sorgenti
audio, sul sito www.bowers-wilkins.com è
disponibile per il download un’apposita guida alla
connettivi di Panorama 2.
In aggiunta alla presa di alimentazione, prese HDMI,
mini-jack audio ed uscita subwoofer, sul retro di
Panorama 2 è presente anche un connettore di
servizio, inteso per l’utilizzo da parte di un centro di
assistenza. La Figura 5 illustra tutte le connessioni
disponibili su Panorama 2
2.3 Collegamento ad un subwoofer
amplicato
A Panorama 2 p essere collegato un subwoofer
amplicato per migliorare l’ascolto assicurando un
maggiore impatto alle colonne sonore deilm ed
estendendo la risposta alle frequenze bassissime
con brani musicali stereo.
Il subwoofer va collegato all’uscita dedicata di
Panorama 2. Inserire un capo di un cavo con
connettori RCA nella presa Sub Out sul retro di
Panorama 2 e l’altro capo all’ingresso del subwoofer.
Assicurarsi che il subwoofer sia acceso. Poiché
all’interno di Panorama 2 è g presente un ltro
passa basso per l’uscita subwoofer, è necessario
disattivare o impostare per la massima frequenza di
taglio l’equivalenteltro passa basso del subwoofer.
Regolare inizialmente il livello del subwoofer tra
me e 3/4, quindi calibrarlo attraverso il me di
impostazione del livello del subwoofer (Si veda in
proposito la Sezione 4.1).
3. Utilizzo
Panorama 2 è molto semplice da utilizzare e le
sue funzioni d’uso p frequente sono disponibili
sia sul pannello frontale che sul telecomando. Due
sono le modali di funzionamento: normale e di
congurazione. Quando Panorama 2 viene acceso
dallo standby si avvia in modali normale.
La modalità di congurazione richiede che
Panorama 2 sia collegato tramite HDMI a un
televisore per poter visualizzare sullo schermo i
vari menù e si attiva premendo il tasto
al centro
del telecomando. I controlli del pannello frontale di
Panorama 2 sono descritti alla Sezione 3.1, quelli del
telecomando alla Sezione 3.2 mentre le procedure di
congurazione alla Sezione 4.
3.1 Controlli del pannello frontale
Il pannello frontale di Panorama 2 ospita un tasto
standby, un indicatore con rilevatore di prossimi ed
un display sensibile al tocco delle dita. Accendendo
l’apparecchio, il display si attiva solo se viene
riconosciuta la presenza dell’utilizzatore. Il display
inoltre rende disponibili solo le opzioni proprie dei
componenti collegati. Ad esempio, se si utilizzano
solo due ingressi dei quattro disponibili, Panorama 2
consente di selezionare unicamente quegli ingressi.
La Figura 6 illustra i controlli del pannello frontale di
Panorama 2.
Standby
Figura 6
Controlli del pannello frontale
Figura 5
Prese di collegamento di Panorama 2
HDMI out
optical/aux sub out
®
HDMI 1 HDMI 2 HDMI 3
service
Modali audio
Volume
Ingresso
Indicatore